
Scuola e Lavoro
Università di Bari, al via progetto per il recupero di studenti inattivi e fuoricorso
La progettazione, organizzazione e gestione delle iniziative saranno svolte dai singoli dipartimenti
Bari - lunedì 26 giugno 2023
17.11
L' Università di Bari sta realizzando un progetto nell'ambito degli interventi previsti dal documento di programmazione triennale 2021-23 per il recupero degli studenti inattivi e fuoricorso che partirà a breve nei vari Dipartimenti.
La progettazione, organizzazione e gestione di tali iniziative saranno svolte dai singoli dipartimenti grazie a finanziamenti erogati per reinserire gli studenti universitari inattivi nello svolgimento degli esami di profitto.
Le azioni che i dipartimenti metteranno in campo sono didattica integrativa e di recupero, anche tramite piattaforma informatica per consentire ai soggetti in difficoltà di fruire di supporto allo studio; esercitazioni anche volte all'autovalutazione con possibilità di seguire percorsi personalizzati, costruiti ad hoc per singoli studenti e/o gruppi di iscritti.
«Riteniamo fondamentale - commentano dall'associazione studentesca Link Bari - che si monitori l'inattività degli studenti che abbiano manifestato la volontà di riprendere gli studi e che presentano gravi criticità nel superamento degli esami, con percorsi personalizzati, attività di tutoraggio e lezioni intensive per le materie in cui si paleserà una maggiore esigenza».
La progettazione, organizzazione e gestione di tali iniziative saranno svolte dai singoli dipartimenti grazie a finanziamenti erogati per reinserire gli studenti universitari inattivi nello svolgimento degli esami di profitto.
Le azioni che i dipartimenti metteranno in campo sono didattica integrativa e di recupero, anche tramite piattaforma informatica per consentire ai soggetti in difficoltà di fruire di supporto allo studio; esercitazioni anche volte all'autovalutazione con possibilità di seguire percorsi personalizzati, costruiti ad hoc per singoli studenti e/o gruppi di iscritti.
«Riteniamo fondamentale - commentano dall'associazione studentesca Link Bari - che si monitori l'inattività degli studenti che abbiano manifestato la volontà di riprendere gli studi e che presentano gravi criticità nel superamento degli esami, con percorsi personalizzati, attività di tutoraggio e lezioni intensive per le materie in cui si paleserà una maggiore esigenza».