Unità di strada Care for People
Unità di strada Care for People
Servizi sociali

Unità di strada "Care for People", domani a Bari test HIV gratuiti

Dalle 18 alle 19:30 in piazza Moro e dalle 20 alle 22 allo stadio San Nicola

Domani, martedì 29 maggio, sulla scia della testing week europea di primavera per HIV, l'unità di strada Care for People, servizio finanziato dall'assessorato al Welfare del Comune di Bari e gestito dalla cooperativa sociale CAPS, grazie alla collaborazione del CAMA LILA Bari, offrirà la possibilità di sottoporsi al test salivare HIV a risposta rapida, in modo anonimo e gratuito.

L'unità mobile sosterà in piazza Moro dalle ore 18 alle 19.30 e nei pressi dello Stadio San Nicola dalle ore 20 alle 22, luoghi frequentati da persone senza dimora e donne che si prostituiscono per interventi diretti alla prevenzione di comportamenti a rischio.

Per la prima volta la "Testing week", con l'offerta di test per l'HIV, si svolge anche in primavera, dal 18 al 25 maggio, completando la tradizionale settimana di mobilitazione autunnale. All'iniziativa, promossa da "HIV in Europe", aderiscono quasi 600 realtà, associative e istituzionali, in quarantasette Paesi della regione europea (così come disegnata dall'OMS).

A chiunque vorrà accedere al servizio, saranno proposti colloqui di supporto e orientamento su tutti i temi concernenti l'Hiv: prevenzione, salute, diritti, nonché un eventuale accesso "facilitato" ai centri clinici, qualora necessario.

I dati in Italia ci dicono che almeno una persona su 4 non è a conoscenza del proprio stato sierologico, e che metà delle diagnosi viene effettuata in ritardo rispetto al momento in cui si è contratto il virus. Si tratta di un fenomeno che ha costi sociali e sanitari altissimi, poiché ritarda l'accesso alle terapie ART, ne compromette l'efficacia e aumenta il rischio di trasmissione del virus.

Il test verrà eseguito da personale formato e sarà accompagnato da un colloquio di counseling finalizzato alla valutazione dei rischi corsi. Prima di effettuare lo screening, è necessario astenersi dal bere, fumare e mangiare per almeno 30 minuti: l'esito del test verrà consegnato 20 minuti dopo la sua somministrazione.

Se il test risulterà reattivo (ovvero preliminarmente positivo), la persona verrà indirizzata ad un centro specializzato, con un percorso di accesso facilitato per eseguire un test di conferma convenzionale ed essere inserita in un programma di cura.

«Questa iniziativa - sottolinea l'assessora al Welfare Francesca Bottalico - per la quale ringrazio i medici dell'U.O. Igiene del Policlinico di Bari, diretta da Michele Quarto, si inserisce all'interno di un programma più ampio che l'assessorato al Welfare sta realizzando sul fronte della prevenzione e del contrasto alle dipendenze, anche grazie all'attivazione delle Unità di strada che dallo scorso 19 dicembre ad oggi hanno realizzato numerosi momenti di informazione e prevenzione nelle piazze e nelle strade della movida, nei luoghi di ritrovo di giovani e migranti in tutto il territorio cittadino come pure in occasione di eventi di grande richiamo. Continueremo a portare avanti questo impegno sia sul tema della prevenzione, grazie alla collaborazione con associazioni impegnate quotidianamente su questi temi, sia sui temi dell'abuso di sostanze e delle dipendenze di ogni genere. In questi cinque mesi l'impiego delle Unità di strada ci ha consentito di raggiungere centinaia di ragazze e di ragazzi e uomini e donne stranieri anche nelle ore notturne e di entrare così contatto con un mondo che non sempre i servizi tradizionali del welfare riescono a intercettare».

Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere a unitadistrada@coopcaps.it.
n
  • hiv
  • cama lila
Altri contenuti a tema
Bari pride 2023, in piazza Umberto test Hiv ed Hvc gratuiti Bari pride 2023, in piazza Umberto test Hiv ed Hvc gratuiti Un'iniziativa organizzata dall'unità di strada "Care for people" dell'assessorato al Welfare
A Bari il congresso nazionale sull'Hiv, oggi test salivari gratuiti in piazza Umberto A Bari il congresso nazionale sull'Hiv, oggi test salivari gratuiti in piazza Umberto L'evento sarà ospitato in ateneo insieme a una mostra. Cala l'incidenza del virus in Puglia
European testing week, oggi a Bari esami gratuiti per Hiv e Hcv European testing week, oggi a Bari esami gratuiti per Hiv e Hcv Appuntamento nel pomeriggio negli spazi del centro diurno Area 51
Lotta al virus Hiv, Bari entra nella rete delle Fast-track cities Lotta al virus Hiv, Bari entra nella rete delle Fast-track cities A Palazzo di città la presentazione dell'iniziativa "Open test Bari 2022"
1 European testing week, a Bari esami salivari Hiv gratuiti European testing week, a Bari esami salivari Hiv gratuiti Appuntamento nel pomeriggio di oggi al centro Area 51
Bari pride 2022, in piazza test Hiv gratuiti e anonimi Bari pride 2022, in piazza test Hiv gratuiti e anonimi Iniziativa di Cama Lila e Unità di strada "Care for people"
European testing week 2022, a Bari screening gratuiti per Hiv e Hcv European testing week 2022, a Bari screening gratuiti per Hiv e Hcv Dalle 19 alle 21 in piazza Umberto a bordo dell'unità di strada comunale
Giornata contro l'Hiv, in Puglia 162 nuove diagnosi nel 2019. Il 19% a Bari Giornata contro l'Hiv, in Puglia 162 nuove diagnosi nel 2019. Il 19% a Bari La professoressa Chironna: «Diminuzioni casi merito di terapie altamente efficaci. Ancora alta percentuale di chi lo scopre tardi»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.