Seconda Mamma
Seconda Mamma
Associazioni

Una targa per l'associazione Seconda Mamma

Frattasi:"Ho fatto solo da collante, mettendo insieme una serie di amiche che avevano voglia di fare qualcosa per gli altri"

"Seconda mamma si occupa di assistere tutte le famiglie in difficoltà per consentire loro di svolgere il loro impegno di cura nei confronti dei bambini e delle bambine e lo fa promuovendo eventi e occasioni di incontro e solidarietà che rendono questa città un luogo capace di testimoniare concretamente vicinanza e sostegno nei confronti di chi è più fragile, non solo mamme in difficoltà ma anche persone senza fissa dimora. Per questa ragione abbiamo pensato a un riconoscimento al vostro impegno quotidiano, che rende la nostra città migliore". Lo ha detto il presidente della commissione Culture Giuseppe Cascella durante la cerimonia di consegna della targa all'associazione Seconda Mamma di Silvia Russo Frattasi.

"Quando mi sono candidato a fare il sindaco di Bari - ha proseguito Antonio Decaro - ho detto candidiamoci, perché ero consapevole del fatto che un sindaco, da solo, non ce la può fare a gestire i problemi di un'intera città e, soprattutto, il disagio, non solo economico, ma sociale e psicolgico che tocca tante persone.

E oggi che sono sindaco ne sono sempre più convinto: la fascia tricolore non dà i superpoteri, mentre avere accanto volontari, associazioni, parrocchie impegnati per il benessere di una comunità rende più facile la vita di un sindaco, che sente di avere accanto una rete di sostegno. I sindaci, lo dico spesso, possono cambiare, ma una città resta in piedi solo se esiste questa rete animata da uomini e donne capaci di occuparsi di chi resta indietro.

L'esperienza di Seconda Mamma rappresenta per la nostra città una realtà preziosa. Vi seguo sin dall'inizio e ho avuto modo di apprezzare il vostro lavoro volontario a sostegno di chi è in difficoltà in una serie di circostanze, come lo sbarco di seicento migranti, tra cui molte donne e bambini, e in tutti gli eventi che avete promosso per scopi benefici. Il vostro impegno quotidiano ci aiuta tutti, cittadini e istituzioni, a recuperare quel senso di comunità che sembrava smarrito. Per questo vi sono grato, e sono orgoglioso di consegnarvi, insieme a questo piccolo riconoscimento, la manna di San Nicola, il santo dell'accoglienza e del dialogo, il santo che ha reso la nostra città ponte tra Oriente e Occidente. Anche voi, in qualche modo siete un ponte tra diverse realtà che coesistono nella nostra città".

"Questa targa va all'associazione Seconda Mamma - ha concluso Silvia Russo Frattasi - per la quale io non ho fatto che da collante, mettendo insieme una serie di amiche e conoscenti che avevano voglia di fare qualcosa per chi è in difficoltà, per gli ultimi. Noi siamo stati fortunati, siamo cresciuti in un ambiente in cui tutto ci era concesso, ma a un certo punto abbiamo scelto di incontrare queste persone, di non voltargli le spalle ma di provare a fare qualcosa di utile per loro. E abbiamo potuto farlo perché eravamo insieme".
  • Scuola
  • Comune di Bari
Altri contenuti a tema
Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Il primo caso all’Istituto Panetti Pitagora di Bari
Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Ciclo di oltre 30 appuntament, ass. Vaccarella: "La salute mentale dei giovani va protetta"
Cavi internet tranciati: ipotesi sabotaggio al Comune di Bari Cavi internet tranciati: ipotesi sabotaggio al Comune di Bari Il fatto è successo in via Cairoli
"Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale "Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale Palone: "In giro tra i ragazzi a spiegare i rischi dell'abuso di sostanze stupefacenti anche alla guida"
Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari I lavori del progetto sperimentale hanno coinvolto 17 classi e 360 studenti
"Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare "Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare Progetto scolastico promosso da Azione Contro la Fame per responsabilizzare i più piccoli
A Bari cinque nuovi semafori a chiamata A Bari cinque nuovi semafori a chiamata Scaramuzzi: «Sono dotati di sistema di illuminazione asimmetrica»
Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Il sindaco le ha conferite nella mattinata del 7 maggio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.