fontana in piazza europa
fontana in piazza europa
Attualità

Un polo dell'Università di Bari al San Paolo, domani il primo tavolo tecnico

Schingaro: «Una politica potrà riqualificare piazza Europa e rigenerare l’intero quartiere»

«Lunedì 10 luglio, alle ore 10, presso gli uffici amministrativi del Dipartimento di Scienze Politiche si terrà il primo tavolo tecnico con i cinque direttori dei dipartimenti universitari che hanno firmato con il Comune di Bari e il Municipio III il protocollo d'intesa per istituire corsi e verosimilmente costituire un polo universitario al quartiere San Paolo». Lo scrive Nicola Schingaro, presidente del Municipio III di Bari.

«Ci saranno quindi - prosegue Schingaro - i direttori e rappresentanti di Scienze Politiche, Ricerca e Innovazione Umanistica, Scienze della Formazione Psicologia e Comunicazione, DICATECh (Ingegneria Civile, Ambientale e del Territorio) e ArCoD (Architettura Costruzione e Design). Il Comune di Bari sarà rappresentato dall'assessora Paola Romano che sostituirà il sindaco Antonio Decaro impossibilitato per impegni istituzionali già assunti. Dalla mia, in qualità di presidente, rappresenterò naturalmente il Municipio 3».

Schingaro spiega: «Da quando mi sono insediato, ho provato a costruire e a lanciare la visione di 'portare' corsi universitari nel quartiere dove sono nato e cresciuto e di costituire qui un Polo Universitario in una delle sue piazze cruciali, piazza Europa. Una politica che, ne sono convinto da sempre, potrà non solo riqualificare quella piazza in senso stretto, ma potrà rigenerare l'intero quartiere da un punto di vista culturale e sociale, un quartiere che - lo sappiamo tutti - ha sofferto sempre troppo la discriminazione di essere considerato solo come un dormitorio o ancor peggio come un covo di miseria e criminalità. E invece, portare qui l'Università e il Politecnico, docenti e studenti, un pezzo di centro, un luogo dove si produce e si diffonde conoscenza e dove si preparano i giovani ad affrontare il mondo del lavoro, potrà contribuire sul serio a ri-scrivere la storia del 'mio' e del 'nostro' quartiere».

Il presidente del Municipio III conclude: «Pur nella consapevolezza che si tratta di una politica epocale per il quartiere, per l'Università e per l'intera città, ho costruito questa visione senza mai troppe pretese, un po' come fanno i bambini quando lanciano un sasso nello stagno fiduciosi che il suo cerchio si farà sempre più ampio raggiungendo tutto il mondo. E però l'ho proposta alla città nella convinzione che se vogliamo ricostruire le nostre città, dobbiamo prima rigenerare i nostri quartieri».
  • Quartiere San Paolo
  • Università
  • uniba
  • bari municipio III
  • nicola schingaro
Altri contenuti a tema
Un nuovo playground al quartiere San Paolo: a Bari in arrivo 800mila euro Un nuovo playground al quartiere San Paolo: a Bari in arrivo 800mila euro Lo ha reso noto nelle scorse ore l'assessore alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi
Processo "Vortice-Maestrale" al clan Strisciuglio: 44 condanne definitive Processo "Vortice-Maestrale" al clan Strisciuglio: 44 condanne definitive Tutti sono accusati a vario titolo di gravi reati commessi, tra il 2015 e il 2020, in cinque quartieri di Bari
Lavori AQP al San Paolo: sospensione dell'erogazione acqua per 12 ore Lavori AQP al San Paolo: sospensione dell'erogazione acqua per 12 ore Ripristino previsto alle 20.00
San Paolo grida "attenti al lupo": esemplare avvistato nel quartiere di Bari San Paolo grida "attenti al lupo": esemplare avvistato nel quartiere di Bari L'allarme lanciato dal gruppo social: "Quartiere San Paolo - Bari - la rinascita"
Alfieri della Repubblica, riconoscimento nel Municipio II per cinque ragazzi del quartiere San Paolo Alfieri della Repubblica, riconoscimento nel Municipio II per cinque ragazzi del quartiere San Paolo La cerimonia domattina, 3 giugno, nella sede municipale
Roberto Bellotti è il nuovo rettore dell'Università di Bari Roberto Bellotti è il nuovo rettore dell'Università di Bari Con 853 voti il direttore del Dipartimento di Fisica supera la maggioranza assoluta
Approvato il progetto della rotatoria a San Paolo di Bari Approvato il progetto della rotatoria a San Paolo di Bari I prossimi lavori tra via Enrico Dalfino e l'ex Strada Provinciale 54
Devastata nuova pensilina al San Paolo: l'indignazione della presidente Verdoscia Devastata nuova pensilina al San Paolo: l'indignazione della presidente Verdoscia Il fatto è accaduto in via Caposcardicchio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.