Il luogo del sequestro
Il luogo del sequestro
Cronaca

Un opificio abbandonato a Casamassima come magazzino di mezzi rubati

Ritrovati proventi di furti effettuati principalmente in provincia di Taranto, il valore si aggira sui 500 mila euro

Mezzi rubati nascosti in un opificio abbandonato a ridosso della 100 nei pressi di Casamassima. Questa la scoperta effettuata dai poliziotti della polizia stradale, in concorso con i carabinieri, che dopo aver appreso la notizia di un furto, perpetrato nella nottata a Statte (Ta), in danno di una azienda di movimento terra e autotrasporto, avevano avviato una operazione di rintraccio e recupero della refurtiva, consistente in un Fiat Ducato, tre macchine operatrici "Merlo", un motoveicolo Benelli ed un autoarticolato.

Nel corso dell'attività, i poliziotti hanno intercettato un auto con a bordo persone sospette, che alla loro vista, sono fuggite dileguandosi per le campagne limitrofe. La perlustrazione della zona ha consentito di rinvenire il luogo dove erano stati nascosti alcuni mezzi rubati, ovvero un opificio in stato di abbandono ubicato a ridosso della s.s.100 nei pressi di Casamassima (Ba).

Questo l'elenco di quanto rinvenuto:
• Nr. 3 Sollevatori telescopici panoramic "Merlo", completi di accessori, provento di furto in Statte (TA);
• Nr. 1 Fiat Ducato provento di furto in Statte (TA);
• Nr. 1 Motociclo Benelli TRK provento di furto in Statte (TA);
• Nr. 1 autoarticolato Trattore Volvo e semirimorchio Bertoja provento di furto in Statte (TA);
• Autocarro Iveco Eurotech di colore rosso, mini escavatore "Yanmar" modello Universal, mini escavatore "Yanmar" modello Global V1075, un martello pneumatico, provento di furto denunciato presso la Stazione Carabinieri di Palagiano (TA) in data 13.08.2019;
• Autocarro Iveco Daily provento di furto denunciato in data 12.06.2019 presso la Stazione Carabinieri di Noicattaro (BA);
• Autocarro Iveco Eurotech provento di furto denunciato in data 19.08.2019 presso la Stazione Carabinieri di Pisticci (MT);
• Escavatore Kumatsu PC27MR, sul quale sono in corso accertamenti finalizzati all'esatta identificazione e provenienza;
• Due coppie di rampe metalliche sulle quali sono in corso accertamenti finalizzati all'esatta identificazione e provenienza;
• Mini escavatore JCB sul quale sono in corso accertamenti finalizzati all'esatta identificazione e provenienza;
• Un rullo "Bitelli" DTV345 sul quale sono in corso accertamenti finalizzati all'esatta identificazione e provenienza;
• Transpallet elettrico marca "Still" sul quale sono in corso accertamenti finalizzati all'esatta identificazione e provenienza;
• una minibenna sulla quale sono in corso accertamenti finalizzati all'esatta identificazione e provenienza;
• un martello pneumatico sul quale sono in corso accertamenti finalizzati all'esatta identificazione e provenienza.

Il valore complessivo della refurtiva ammonta a 500 mila euro. Parte del materiale è stato restituito ai legittimi proprietari, e sono in corso accertamenti finalizzati a risalire ai restanti aventi diritto.
  • Polizia di Stato
  • Furto
Altri contenuti a tema
Due colpi a sportelli bancomat nella notte: colpite Modugno e Valenzano Due colpi a sportelli bancomat nella notte: colpite Modugno e Valenzano I furti effettuati con la cosiddetta "tecnica della marmotta"
Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara È successo questa mattina al Quartierino
Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Arrivato da Durazzo, il cittadino rumeno era destinatario di due provvedimenti restrittivi
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Attività della Questura di Bari: negli ultimi mesi sequestrate dosi di droga ad alcuni avventori del locale
Furto alla Fondazione Giovanni Paolo II: "Hanno frugato negli armadietti dei bambini" Furto alla Fondazione Giovanni Paolo II: "Hanno frugato negli armadietti dei bambini" La denuncia via social, il fatto nel pomeriggio di sabato. Portati via un paio di computer e altra attrezzatura
«Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" «Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" In questo 2024 sono già 60 gli ammonimenti del questore, e sempre di più sono le donne che denunciano
Furto nel furgone di "Casa di Pulcinella" a Bari. Danni di oltre 10mila euro Furto nel furgone di "Casa di Pulcinella" a Bari. Danni di oltre 10mila euro "La perdita di questa attrezzatura rappresenta un grave ostacolo alla continuità delle nostre attività"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.