presentazione bando d bari
presentazione bando d bari
Bandi e concorsi

"Un negozio non è solo un negozio", 16 eventi in un mese per presentare il bando

Agli incontri con il Comune hanno partecipato più di 200 attività commerciali interessate all’avviso

L'assessora allo Sviluppo economico Carla Palone rende noto che, ad un mese dalla pubblicazione dell'avviso "Un negozio non è solo un negozio", finalizzato a promuovere e sostenere gli investimenti delle attività commerciali cittadine, sono 27 i progetti candidati da parte di altrettante imprese.

Proprio al fine di diffondere contenuti e modalità di partecipazione all'avviso, il Comune di Bari ha organizzato una presentazione "itinerante" del bando, condivisa con le attività commerciali che hanno proposto il proprio negozio quale sede per la realizzazione degli eventi: in un mese sono stati organizzati 16 eventi di presentazione in tutti i quartieri della città, cui hanno partecipato più di 200 attività commerciali interessate all'avviso.

Inoltre, per facilitare la partecipazione al bando, il Comune di Bari ha attivato uno sportello di orientamento, attivo due volte a settimana presso il job center comunale Porta Futuro, cui si sono rivolti 35 titolari di imprese commerciali baresi. Un servizio di orientamento che si aggiunge alle attività di informazione fornite dagli esperti di Porta Futuro in risposta alle oltre 130 richieste di informazioni pervenute via e-mail all'indirizzo dedicato negozi@dbari.it.

«Siamo soddisfatti dell'avvio di questo programma di incentivi al commercio di prossimità che vede nel bando "un negozio non è solo un negozio" un primo strumento di attuazione - commenta Carla Palone -. La reazioni degli esercenti è stata molto positiva, sia in termini numerici sia in termini di interessa alla misura e alla sue possibili applicazioni. Un dato molto positivo è la voglia di tante attività di lavorare in rete per offrire alla città un'offerta commerciale di strada o di quartiere promuovendo non solo la crescita economica ma anche una riqualificazione urbana. Aver già ricevuto 27 progetti in trenta giorni di attivazione del bando, quasi uno al giorno, è un bel successo che intendiamo sostenere con tute le misure di accompagnamento e promozione avviate in questi mesi. Ringrazio gli uffici della ripartizione e di Porta Futuro per il lavoro che stanno portando avanti con grande impegno e passione».

Si ricorda che l'avviso pubblico a sportello "Un negozio non è solo un negozio" finanzia con contributi a fondo perduto fino a 50mila euro progetti di sviluppo commerciale di pubblici esercizi ed esercizi di vicinato della città di Bari che, a loro volta, dovranno contribuire al progresso della comunità locale attraverso la promozione di eventi, attività, iniziative e servizi rivolti ai cittadini. La scadenza della misura è fissata al 30 giugno del 2023.
  • Carla Palone
Altri contenuti a tema
Waterfront San Girolamo, aggiudicate concessioni per tre locali dedicati allo sport Waterfront San Girolamo, aggiudicate concessioni per tre locali dedicati allo sport Gli accordi riguardano la struttura sul lungomare, avranno durata decennale e saranno dedicati alle discipline nautiche
Bari artigiana, pubblicata manifestazione di interesse per locali commerciali nella città vecchia   Bari artigiana, pubblicata manifestazione di interesse per locali commerciali nella città vecchia   Decaro: «Percorso sperimentale che vogliamo intraprendere coinvolgendo i proprietari e le agenzie immobiliari»
"D_Bari talk", in Fiera si parla della nuova programmazione a sostegno dell’economia di prossimità "D_Bari talk", in Fiera si parla della nuova programmazione a sostegno dell’economia di prossimità L'assessora Palone annuncia: «Sono nuovi 6 milioni di euro che saranno immessi nell’economia cittadina»
Rischi del gioco patologico, firmato l'accordo tra Comune di Bari e Confcommercio Rischi del gioco patologico, firmato l'accordo tra Comune di Bari e Confcommercio Programma rivolto a gestori e operatori delle sale realizzato in collaborazione con la Asl
Contrasto alla ludopatia, il Comune di Bari al fianco di Confcommercio e Acadi Contrasto alla ludopatia, il Comune di Bari al fianco di Confcommercio e Acadi La giunta ha dato la sua adesione al programma formativo sui rischi del gioco patologico
Domani l'anniversario della strage di via D'Amelio, le celebrazioni a Bari Domani l'anniversario della strage di via D'Amelio, le celebrazioni a Bari Alle 16:59 il sindaco Antonio Decaro deporrà una corona di fiori a Palazzo di città
Bari social food, in un anno e mezzo oltre 270 donazioni contro lo spreco alimentare Bari social food, in un anno e mezzo oltre 270 donazioni contro lo spreco alimentare Presentati oggi i risultati del progetto guidato dall'assessorato al Welfare con le realtà cittadine
A Bari torna Casa Saicaf in corso Cavour, apertura il 1 agosto A Bari torna Casa Saicaf in corso Cavour, apertura il 1 agosto Rivede la luce lo storico locale, diviso su due piani. Collaborazione con il pasticcere Salvatore Petriella
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.