ludo
ludo
Cronaca

Un diploma con lode per Ludovica Cristallo, scomparsa a febbraio a 18 anni

Le motivazioni con cui il Ministero ha concesso il titolo: "Capacità eccezionali, esempio di impegno e determinazione"

Un diploma postumo per Ludovica Cristallo, studentessa di Bari scomparsa lo scorso febbraio a soli 18 anni.

«Capacità eccezionali, esempio di impegno e determinazione». Queste alcune delle motivazioni con le quali il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca scientifica ha concesso il titolo, con la votazione di 100\100 e lode.

Ludovica frequentava la V T-B dell'Istituto "A. Perotti" di Bari ed aveva scelto l'indirizzo di "Accoglienza turistica". Studiava con profitto, tanto da avere la media del dieci. Il diploma è stato consegnato ai genitori ieri mattina, nelle aule del "Perotti", alla presenza del presidente della Regione, Michele Emiliano, del provveditore agli studi, Giuseppina Lotito, della preside del "Perotti", Rosangela Colucci, dei docenti e dei compagni di classe di Ludovica.

«Quando eravamo impegnati nella correzione dei compiti – hanno detto i professori durante la cerimonia – e volevamo riposarci, correggevamo quello di Ludo. Non c'era nulla da eccepire. Era una ragazza dolce, solare, educata, ordinata, sempre disponibile. E aveva occhi grandi e bellissimi, specchio della sua anima. Abbiamo impegnato tutte le nostre energie perchè potesse ottenere il diploma al quale teneva tanto. Abbiamo trovato, nel percorso burocratico che ci ha condotto ad oggi, la piena collaborazione del Consiglio di Istituto, del Provveditorato e del Ministero»

Una copia del diploma, la cui concessione alla memoria ha il carattere dell'eccezionalità, sarà affisso nell'aula che Ludovica frequentava. Nei prossimi mesi, sarà istituita una borsa di studio alla sua memoria che sarà concessa allo studente più meritevole del "Perotti", indirizzo turistico.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Il primo caso all’Istituto Panetti Pitagora di Bari
Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Ciclo di oltre 30 appuntament, ass. Vaccarella: "La salute mentale dei giovani va protetta"
"Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale "Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale Palone: "In giro tra i ragazzi a spiegare i rischi dell'abuso di sostanze stupefacenti anche alla guida"
Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari I lavori del progetto sperimentale hanno coinvolto 17 classi e 360 studenti
"Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare "Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare Progetto scolastico promosso da Azione Contro la Fame per responsabilizzare i più piccoli
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.