san nicola dei baresi
san nicola dei baresi
Vita di città

Un anno fa lo spettacolo del videomapping, oggi il grande vuoto. Bari orfana del "suo" San Nicola

Le celebrazioni dedicate al patrono in tono minore per l'emergenza Covid. Sarà un Natale freddo per la nostra città

Un anno fa Bari celebrava il più sontuoso dei San Nicola "dei baresi", con lo straordinario spettacolo del videomapping sulla facciata della basilica per ricostruire la vita e i miracoli del santo patrono. Un anno dopo, il 6 dicembre fa rima con un grande vuoto e un'altrettanto grande tristezza. Il Covid-19 ha reso Bari orfana di una delle sue tradizioni più care, quel momento di incontro fra religiosità e tradizione pagana con cui di solito il capoluogo dà inizio alle festività natalizie.

Quest'anno è tutto diverso, tutto in tono minore, come in tono minore sarà il Natale nel mondo. Bari si deve "accontentare" della messa delle 5 a porte chiuse, trasmessa sui social con la freddezza dello streaming che toglie tutto il fascino di quello straordinario assembramento che era fino a un anno fa.Ad accompagnare il San Nicola dei baresi 2019, chi c'era lo ricorderà, anche una lieve pioggerellina in una mattinata fresca, ambientazione perfetta per il solito viavai di pellegrini baresi e di visitatori forestieri. Poi i "saturnalia" della fiaccolata nicolaiana, la mezza maratona con start da tre diversi punti della città e arrivo nel piazzale della basilica, e la tradizione tutta barese della cioccolata calda nelle strade della città vecchia.

Quel 6 dicembre fu anche il giorno della riapertura del teatro Piccinni dopo 9 lunghi anni, due anni prima nel giorno di San Nicola riaprì i battenti il Margherita. Straordinari pezzi di normalità che - ahinoi - abbiamo da marzo scorso imparato a non dare mai per scontati.

Il San Nicola dei baresi 2020, invece, si rispecchia in un "sovrumano silenzio" che nulla ha a che fare con l'ermo colle di Leopardi, ma con una pandemia atroce e drammatica a cui anche le tradizioni più profonde devono inchinarsi per salvaguardare la salute pubblica.

Anche quest'anno si accenderà oggi il grande albero di Natale in piazza del Ferrarese, altra fondamentale tappa di avvicinamento di Bari al Natale. Una piccola luce, nel giorno in cui la Puglia diventa ufficialmente zona gialla, nonostante dei numeri ancora spaventosi.

Per chi ci crede, può valer la pena rivolgere a Nicola una preghiera, affinché i sacrifici a cui tutti noi siamo chiamati vengano ripagati quanto prima, per un ritorno alla normalità e a quei momenti di sana follia che sono l'anima delle nostre tradizioni.
  • Bari vecchia
  • basilica di san nicola
  • San Nicola
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Controlli delle canne fumarie a Bari, dalla Polizia sanzioni a quattro esercizi commerciali Controlli delle canne fumarie a Bari, dalla Polizia sanzioni a quattro esercizi commerciali Attività di verifica a seguito dei numerosi esposti dai residenti, soprattutto nella Città Vecchia
Italia e Ucraina “Uniti per la Fratellanza”: l'evento a Bari il 15 luglio sul sagrato della Basilica di San Nicola Italia e Ucraina “Uniti per la Fratellanza”: l'evento a Bari il 15 luglio sul sagrato della Basilica di San Nicola Il Patrono è santo molto venerato anche in Ucraina, considerato da sempre capace di unire Oriente e Occidente
Bari Vecchia, l'opera di Tresoldi inizia a prendere forma Bari Vecchia, l'opera di Tresoldi inizia a prendere forma Nel frattempo è stato presentato un modello che i cittadini hanno potuto ammirare nella serata di ieri
Ingressi a Bari Vecchia, arrivano luminarie e rosoni: via all'installazione Ingressi a Bari Vecchia, arrivano luminarie e rosoni: via all'installazione Un gazebo di luci in Piazza Mercantile: i lavori nei prossimi dieci giorni
Nuovo incontro con le pastaie di Bari Vecchia Nuovo incontro con le pastaie di Bari Vecchia Presentate le linee guida per la produzione e vendita di pasta fresca in casa
Le telecamere di "Camper" a Bari e Giovinazzo Le telecamere di "Camper" a Bari e Giovinazzo Alessia Mancini e Tinto tra la città vecchia e le bellezze della perla a nord del capoluogo
Corteo di San Nicola 2025, al via gli appuntamenti con la rievocazione a Bari Vecchia Corteo di San Nicola 2025, al via gli appuntamenti con la rievocazione a Bari Vecchia L’appuntamento per rivivere l’atmosfera del 1087 è per le ore 18, sul molo San Nicola
Waterfront Bari Vecchia: terminata nuova scogliera e iniziati lavori per il nuovo edificio panoramico Waterfront Bari Vecchia: terminata nuova scogliera e iniziati lavori per il nuovo edificio panoramico In corso in questi giorni i lavori sul molo Sant’Antonio e sull'edificio che ospiterà il museo del mare
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.