Cane
Cane
Vita di città

Tutela ambientale e rispetto per gli animali: al via la nuova campagna di sensibilizzazione

Previsti incontri nelle scuole elementari e una serie di attività per strada

PParte oggi dalle ore 9.30 alle 11.30, nell'istituto comprensivo "Garibaldi", nel quartiere Libertà, il primo incontro della campagna di sensibilizzazione nata per promuovere una maggiore consapevolezza sulla tutela dell'ambiente e sul rispetto per gli animali tra le giovani generazioni.

L'iniziativa, realizzata dall'assessorato all'Ambiente con la collaborazione di Polizia municipale, AMIU Puglia e delle associazioni di volontariato LAV, ABAP e Tracceverdi, prevede diversi incontri in alcune scuole elementari e una serie di attività per strada. Pertanto, la campagna sarà articolata in due fasi, una teorica e l'altra pratica. La prima consiste in una lezione in aula durante la quale, con l'ausilio delle realtà coinvolte e di materiale informativo, saranno affrontati temi determinanti per la crescita del senso civico degli alunni: prevenzione del fenomeno del randagismo, divieto di abbandono degli animali domestici e incentivazione dell'adozione di cani randagi presso i canili e le associazioni di volontariato per quanto riguarda la tutela degli animali; promozione di comportamenti civili per il rispetto dell'ambiente e dell'igiene urbana, quali la rimozione delle deiezioni canine o il contrasto alla dispersione nell'ambiente di mozziconi di sigarette, carte e gomme da masticare, illustrazione delle modalità per un corretto conferimento dei rifiuti e informazione sulle ordinanze comunali con le relative sanzioni amministrative previste. Nella fase pratica, invece, gli alunni verranno coinvolti in un'esperienza diretta diventando protagonisti delle attività di controllo sul territorio al fine di sensibilizzare il più possibile la cittadinanza: pertanto potranno mettere in pratica quanto imparato a scuola e "sanzionare" per strada, con il supporto degli agenti della Polizia municipale, i cittadini incivili che adottano comportamenti scorretti.

"Noi siamo certi che i bambini possano davvero correggere le cattive abitudini che ci accompagnano da sempre - spiega l'assessore all'Ambiente Pietro Petruzzelli - quindi continuiamo a puntare sui più piccoli per far sì che ci aiutino a diffondere una nuova sensibilità su temi importanti, come la tutela dell'ambiente e il rispetto per gli animali. I bambini sono capaci di comprendere senza alcun filtro l'importanza di alcune battaglie di civiltà e, di conseguenza, di trasmetterla agli adulti. Questa campagna riguarderà gli alunni di alcune scuole elementari fino al termine dell'anno scolastico, ma siamo al lavoro per ripartire il prossimo anno con il coinvolgimento del numero più ampio possibile di istituti della città".
Nel corso degli incontri ai bambini verranno distribuiti gadget personalizzati, ideati dall'assessorato all'Ambiente, come magneti di diverse forme e dimensioni con slogan e messaggi di sensibilizzazione, medagliette e brochure informative sui temi della campagna.

Questo è il calendario degli incontri fissati in alcune scuole per i prossimi giorni:
· 18 maggio: "Garibaldi", al Libertà
· 22 maggio: "Fraccacreta" e "Duca D'Aosta", a Palese
· 23 maggio: "De Amicis" e "Del Prete", a San Pasquale
· 25 maggio: "De Marinis", a Carbonara
· 26 maggio: "Balilla", a Madonnella
· 29 maggio: "Don Lorenzo Milani", al San Paolo.
  • Animali
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Randagi, aumentato il contributo pro-cane/pro-die a favore delle associazioni animaliste Randagi, aumentato il contributo pro-cane/pro-die a favore delle associazioni animaliste Stanziati anche fondi per la fornitura di alimenti, collari, prodotti antiparassitari e medicinali
Plastic Free Tour nei quartieri di Bari: quasi 2 tonnellate di rifiuti rimossi e 400 volontari coinvolti Plastic Free Tour nei quartieri di Bari: quasi 2 tonnellate di rifiuti rimossi e 400 volontari coinvolti In autunno nuovo tour dell'iniziativa di Plastic Free Onlus in collaborazione con il Comune di Bari
Cane caduto in una vasca di raccolta acqua, il salvataggio dei Vigili del Fuoco a Noicattaro Cane caduto in una vasca di raccolta acqua, il salvataggio dei Vigili del Fuoco a Noicattaro Il proprietario del terreno ha per primo provato ad aiutare l'animale
Regolamentazione eventi pubblici sostenibili a Bari, l'incontro con le associazioni ambientaliste Regolamentazione eventi pubblici sostenibili a Bari, l'incontro con le associazioni ambientaliste Il sindaco Leccese: "Nuove alleanze per cambiare mentalità consolidate"
La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Bari La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Bari 4.749 il numero totale degli esemplari tutelati nel nostro Paese
Domenica a Torre a Mare una giornata dedicata alla tutela del mare e dell’ambiente Domenica a Torre a Mare una giornata dedicata alla tutela del mare e dell’ambiente Presentato ieri l'evento “Spazzapnea - fondali e spiagge pulite”
Microchippatour, sabato e domenica l'iniziativa itinerante della Lav Microchippatour, sabato e domenica l'iniziativa itinerante della Lav La microchippatura, eseguita da un medico veterinario, è un processo rapido e indolore
Abbattimento alberi nei pressi di Bari, la denuncia dei Verdi: "Strage nel periodo di nidificazione" Abbattimento alberi nei pressi di Bari, la denuncia dei Verdi: "Strage nel periodo di nidificazione" La nota: "Inviteremo l'autorità giudiziaria a indagare e far luce su quanto ci è stato riferito"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.