Truffa agli anziani
Truffa agli anziani
Attualità

Truffe agli anziani: un incontro promosso dalla Procura della Repubblica di Bari

Il fenomeno criminale è in crescita

Il 23 luglio 2025, presso la Procura della Repubblica di Bari, si è tenuto un importante incontro dedicato al contrasto alle truffe agli anziani, fenomeno criminale in crescita nel territorio della città metropolitana di Bari e che colpisce in modo particolare le fasce più vulnerabili della popolazione.

All'iniziativa hanno preso parte il Procuratore Capo della Repubblica, Dott. Roberto Rossi, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Bari, Generale di Brigata Gianluca Trombetti, il Comandante della Compagnia Bari Centro, Maggiore Giacomo Conte.

Nel corso dell'incontro sono state illustrate le principali attività preventive promosse dall'Arma sul territorio, tra cui:
· l'avvio di una campagna di comunicazione diretta, con l'affissione di locandine informative e la diffusione di un decalogo con consigli pratici per prevenire ed impedire i raggiri;

· il coinvolgimento di farmacie, sedi ASL, centri anziani e l'Ente Nazionale Sordi per una capillare opera di sensibilizzazione sul territorio;

· l'uso di video istituzionali e incontri con la cittadinanza per rafforzare il senso di sicurezza e fiducia nei confronti delle Forze dell'Ordine.

Sul piano repressivo, è stata illustrata l'attività investigativa che ha portato allascoperta e disarticolazione di vere e proprie organizzazioni criminali, spesso provenienti da fuori regione, specializzate nella cosiddetta truffa del"finto maresciallo dei Carabinieri". Le indagini hanno permesso di ricostruire il modus operandi dei gruppi criminali, individuando i ruoli chiave all'interno delle batterie.

L'incontro ha avuto l'obiettivo di sottolineare la necessità di unasinergia costante tra l'Autorità Giudiziaria e le Forze dell'Ordine, per fronteggiare con efficacia un crimine che, oltre al danno economico, produce gravi ripercussioni psicologiche sulle vittime e sulle loro famiglie.

L'Arma dei Carabinieri rinnova l'invito alla cittadinanza adiffidare da chi chiede denaro a nome delle forze dell'ordine e a segnalare immediatamente ogni tentativo
  • Procura della Repubblica di Bari
  • Truffe Bari
Altri contenuti a tema
In aumento le truffe agli anziani: Bari una delle città più colpite In aumento le truffe agli anziani: Bari una delle città più colpite 154 casi in appena sette mesi nell'intera area metropolitana, +21%. Nel mirino dei truffatori anche Monopoli e Molfetta
Aggressione e rapina ai danni dei tifosi avellinesi: misure cautelari per 5 baresi Aggressione e rapina ai danni dei tifosi avellinesi: misure cautelari per 5 baresi I fatti risalgono al novembre 2023
Selezione manager Aeroporti di Puglia, Carmela Fiorella indagata dalla Procura di Bari Selezione manager Aeroporti di Puglia, Carmela Fiorella indagata dalla Procura di Bari L'accusa è falso per aver presentato titoli con informazioni errate
«Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa «Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa I consigli utili per non cadere nella trappola
Nel 2024 in Puglia 431 casi di truffe “dirette” agli anziani e oltre 18mila on line Nel 2024 in Puglia 431 casi di truffe “dirette” agli anziani e oltre 18mila on line La settimana di sensibilizzazione si è chiusa oggi a Bari: i dati del fenomeno
Prevenzione delle truffe agli anziani: incontro a Bari Prevenzione delle truffe agli anziani: incontro a Bari Il prossimo 11 aprile l'appuntamento su iniziativa della Uil Pensionati Puglia
Chiesto giudizio immediato per il 22enne imputato dell'omicidio di un clochard indiano Chiesto giudizio immediato per il 22enne imputato dell'omicidio di un clochard indiano I fatti risalgono al 31 maggio 2024, la vittima l'indiano Nardev Singh
90enne truffata reagisce e mette in fuga il ladro: arrestato un 31enne 90enne truffata reagisce e mette in fuga il ladro: arrestato un 31enne L'anziana ha reagito, ma il bandito è riuscito a portare con sé oggetti preziosi per un valore complessivo di 200mila euro
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.