caduta muro di berlino
caduta muro di berlino
Attualità

Trent'anni fa cadeva il muro di Berlino, Decaro: «Dividere è sempre una sconfitta»

Il sindaco ricorda quel 9 novembre 1989: «Quella voglia di libertà entrò nelle vite di ognuno di noi»

Era il 9 novembre 1989 quando cadde il muro di Berlino. Oggi, 9 novembre 2019, si celebra il trentennale di quell'episodio storico che cambiò il volto del mondo occidentale e pose una formale fine alla guerra fredda.

«Un muro che per quasi trent'anni ha diviso un Paese e un popolo, rappresentando fisicamente il confine tra due mondi e due modelli culturali e politici - ricorda Antonio Decaro, sindaco di Bari. Oggi più che mai dovremmo tutti soffermarci sulle immagini di quel 9 novembre del 1989, sui volti di quelle centinaia di donne e uomini che quella sera hanno iniziato a distruggere il muro con i martelli, i picconi e soprattutto con la loro voglia di libertà. Per quanto fossimo a migliaia di chilometri di distanza, quella voglia di libertà ha viaggiato, entrando nelle case e nelle vite di ognuno di noi».

La caduta di quel muro, simbolo di divisione e segregazione, non ha tuttavia impedito che altri muri venissero alzati anche nelle epoche successive: «Oggi provo grande difficoltà a spiegare alle mie figlie i motivi e l'importanza della caduta di quel muro mentre nel mondo, dall'Ungheria agli Stati Uniti, si "festeggia" questo trentennale, costruendo nuovi muri, più alti e più inquietanti di quelli di prima - continua Decaro. Ma non mi stancherò mai di ripetere, a loro e ai miei concittadini, che innalzare un muro, dividere, eliminare il dialogo, è sempre una sconfitta. Per questo sarò sempre dalla parte di chi i muri li abbatte».
  • Antonio Decaro
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «De Laurentiis non investono per paura di andare in A» Senti Decaro: «De Laurentiis non investono per paura di andare in A» L'ex sindaco ed europarlamentare ne ha parlato a Foggia TV
Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro L'ex presidente ANCI: «Gesto che mi ha fatto male»
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.