san nicola
san nicola
Vita di città

Tra celebrazione religiosa e ritualità pagana. A Bari Vecchia la magia di San Nicola

Dopo la messa l'arrivo della fiaccolata e la tradizionale cioccolata calda. Decaro: «Bari città di pace e accoglienza»

Religiosità, devozione e tradizioni popolari. Il San Nicola dei baresi, celebrato il 6 dicembre secondo il calendario gregoriano, è lo scrigno della più profonda e verace identità cittadina. Parte da Bari Vecchia il nutrito calendario delle celebrazioni per le festività natalizie; fin dalle primissime ore della mattina centinaia di fedeli e qualche pellegrino venuto da fuori città si sono riversati nel piazzale antistante la basilica di San Nicola per rinnovare la tradizione della funzione religiosa alle 5 del mattino.

Gremita la chiesa per la messa officiata dal rettore domenicano della basilica, padre Giovanni Distante, alla presenza del sindaco Antonio Decaro, del governatore Michele Emiliano, del comandante della Polizia Locale Michele Palumbo e della giunta comunale al completo.

C'è - tanto - spazio anche per i classici rituali pagani. A conclusione della funzione l'arrivo della tradizionale Fiaccolata Nicolaiana, la corsa del 6 dicembre partita da tre punti diversi della città, con la basilica quale comune punto di arrivo: pineta di San Francesco, largo 2 giugno e chiesa di San Francesco a Japigia.
47 fotoLa festa di San Nicola a Bari Vecchia
La festa di San NicolaLa festa di San NicolaLa festa di San NicolaLa festa di San NicolaLa festa di San NicolaLa festa di San NicolaLa festa di San NicolaLa festa di San NicolaLa festa di San NicolaLa festa di San NicolaLa festa di San NicolaLa festa di San NicolaLa festa di San NicolaLa festa di San NicolaLa festa di San NicolaLa festa di San NicolaLa festa di San NicolaLa festa di San NicolaLa festa di San NicolaLa festa di San NicolaLa festa di San NicolaLa festa di San NicolaLa festa di San NicolaLa festa di San NicolaLa festa di San NicolaLa festa di San NicolaLa festa di San NicolaLa festa di San NicolaLa festa di San Nicola a Bari VecchiaLa festa di San Nicola a Bari VecchiaLa festa di San Nicola a Bari VecchiaLa festa di San Nicola a Bari VecchiaLa festa di San Nicola a Bari VecchiaLa festa di San Nicola a Bari VecchiaLa festa di San Nicola a Bari VecchiaLa festa di San Nicola a Bari VecchiaLa festa di San Nicola a Bari VecchiaLa festa di San Nicola a Bari VecchiaLa festa di San Nicola a Bari VecchiaLa festa di San Nicola a Bari VecchiaLa festa di San Nicola a Bari VecchiaLa festa di San Nicola a Bari VecchiaLa festa di San Nicola a Bari VecchiaLa festa di San Nicola a Bari VecchiaLa festa di San Nicola a Bari VecchiaLa festa di San Nicola a Bari VecchiaLa festa di San Nicola a Bari Vecchia
Una tradizione tutta barese, che con la sua magica ritualità rinfocola ogni anno il senso di un'intera comunità pronta a riscoprire la propria identità culturale e sociale attorno alla figura del santo patrono e, perché no, davanti a un bel bicchiere di cioccolata fumante con le prime luci dell'alba che fanno capolino alle spalle dell'imponente edificio di culto.

C'è chi indossa i panni del vescovo di Myra, chi sventola l'immancabile sciarpa biancorossa, chi non ripone neanche per un attimo lo smartphone, ansioso di immortalare la tradizione del 6 dicembre: il San Nicola dei baresi è tutto questo e tanto di più. «Questa è una giornata importante perché la comunità barese si racchiude attorno al patrono - commenta Antonio Decaro, preso d'assalto dai fedeli per una foto ricordo della mattinata a San Nicola - grazie al quale abbiamo costruito la nostra identità di città accogliente, città di pace. È importante oggi iniziare con la messa alle 5 del mattino prima di accogliere le fiaccole che hanno portato il colore e il calore per guardare il futuro di questa città».

A San Nicola l'appello affinché resti guida di tutta la nostra comunità: «Il santo patrono mi ha aiutato molto, sia quando ho fatto il sindaco sia in questi anni molto duri - commenta Michele Emiliano. Ognuno di noi chiede un sostegno a San Nicola; veniamo qui da lui soprattutto per questo».
Altri video:
Emiliano
Emiliano a San Nicola29 secondi
san nicola
L'arrivo della fiaccolata Nicolaiana51 secondi
Decaro a San Nicola
Antonio Decaro a San Nicola51 secondi
  • Antonio Decaro
  • Michele Emiliano
  • basilica di san nicola
  • Festa San Nicola
  • San Nicola
Altri contenuti a tema
Emiliano in Fiera del Levante: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Emiliano in Fiera del Levante: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Discorso in larga parte a braccio del presidente della Regione Puglia, rivolto soprattutto alla sua parte politica
Regionali centrosinistra, Elly Schlein benedice la candidatura di Antonio Decaro - VIDEO Regionali centrosinistra, Elly Schlein benedice la candidatura di Antonio Decaro - VIDEO La segretaria nazionale è intervenuta a Bisceglie alla Festa dell'Unità
Antonio Decaro, arriva il "sì" decisivo per le Regionali - VIDEO Antonio Decaro, arriva il "sì" decisivo per le Regionali - VIDEO Le dichiarazioni durante la Festa Regionale dell'Unità promossa dal Partito Democratico
Regionali, a sinistra Decaro chiede anche a Vendola di farsi da parte Regionali, a sinistra Decaro chiede anche a Vendola di farsi da parte L'ex sindaco di Bari pronto a scendere in campo
Regionali, Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro Regionali, Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro La segretaria PD annuncia che il Governatore uscente non si candiderà
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Regionali, Decaro rompe il silenzio: "Pronto a candidarmi, ma voglio essere un Presidente libero" Regionali, Decaro rompe il silenzio: "Pronto a candidarmi, ma voglio essere un Presidente libero" L'ex sindaco di Bari: "La Puglia non ha bisogno di un presidente a metà"
Decaro firma lettera all'Alta Rappresentante UE per sanzioni ad Israele Decaro firma lettera all'Alta Rappresentante UE per sanzioni ad Israele L'eurodeputato PD: «Non possiamo permetterci questo silenzio»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.