I cinghiali al San Paolo
I cinghiali al San Paolo
Cronaca

Tornano i cinghiali al San Paolo, nuovi avvistamenti nel fine settimana

I residenti sono sempre più esasperati dalla situazione, venerdì assemblea cittadina col sindaco Decaro

Dopo un periodo di relativa calma torna l'allarme cinghiali al quartiere San Paolo. Nel fine settimana passato diverse le segnalazioni dei cittadini del quartiere, esasperati e anche impauriti dalla presenza degli animali a due passi dalle loro abitazioni. L'ultima segnalazione riguarda la presenza di alcuni esemplari in zona via Carlo Massa, o più precisamente fronte via Don Carlo Gnocchi. Nella maggior parte dei casi gli animali sono in gruppo e vengono visti rovistare tra i rifiuti abbandonati in cerca di cibo.

«Sappiamo solamente che nell'ultima emergenza – ci spiegano dal blog La Voce del San Paolo – ci fu detto di un intervento dell'assessore alla regione Di Gioia, della lega ambientalistica, della lega animalista associazione cacciatori, e che sarebbero state messe delle fotocellule per il censimento degli animali in modo poi da trasferirli in altri luoghi. La situazione ad oggi è che i recinti sono ancora rotti (parlo di quelli di confine della Lama Balice) e i cinghiali si sono visti anche in gruppo di più di 4 o 5 come è accaduto ieri sera nella campagna in via Rotondo alla nuova San Paolo».

«Abbiamo già segnalato oggi e ieri con foto al sindaco – sottolineano – chiedendogli di provvedere alla incolumità dei cittadini. E lo aspettiamo venerdì 16 marzo alle ore 20.00 presso l'auditorium della parrocchia Divina Provvidenza, sempre se viene, abbiamo molte cosa da dirgli».

I cittadini del quartiere sono sempre più esasperati da questa situazione, e nonostante gli inviti anche passati da parte di Amiu e dello stesso sindaco Decaro a non lasciare rifiuti in giro per evitare di attirare i cinghiali ,ancora troppi incivili continuano a farlo.

Diverse le reazioni che queste nuove "visite" hanno scatenato nei residenti. «Il problema è che ultimamente lasciano tranquillamente anche di giorno sacchi della spazzatura e materiali ingombranti – dice Myriam – ieri mattina, dopo che le operatrici avevano pulito, un tizio è venuto e ha scaricato la macchina indisturbato, non abbiamo sempre i cellulari a portata di mano per fotografare. Servirebbero controlli o telecamere».

«Io mi domando ma come mai non prendano dei provvedimenti – sottolinea Valentina - ma è normale lasciarli liberi per il quartiere?» e a questa domanda un cittadino sconsolato replica: «Aspettano che ci scappi il morto».
CinghialiCinghiali
  • Quartiere San Paolo
  • Animali
Altri contenuti a tema
Approvato il progetto della rotatoria a San Paolo di Bari Approvato il progetto della rotatoria a San Paolo di Bari I prossimi lavori tra via Enrico Dalfino e l'ex Strada Provinciale 54
Devastata nuova pensilina al San Paolo: l'indignazione della presidente Verdoscia Devastata nuova pensilina al San Paolo: l'indignazione della presidente Verdoscia Il fatto è accaduto in via Caposcardicchio
Barboncino morto nelle acque del lungomare di Bari, la LNDC denuncia e chiede l'esame necroscopico Barboncino morto nelle acque del lungomare di Bari, la LNDC denuncia e chiede l'esame necroscopico L’associazione sporgerà denuncia presso la Procura della Repubblica di Bari: l'animale era microchippato
Inaugurata la nuova area giochi di via Cosenza a Bari San Paolo Inaugurata la nuova area giochi di via Cosenza a Bari San Paolo L'assessore Scaramuzzi: "Un tassello nel mosaico di interventi sulle aree verdi e ludiche"
G124 al quartiere San Paolo di Bari: l'incontro dell'assessora Iacovone con Renzo Piano G124 al quartiere San Paolo di Bari: l'incontro dell'assessora Iacovone con Renzo Piano Il Comune è assegnatario per la rigenerazione di uno spazio urbano nei pressi di via Altamura
Da oggi a Bari San Paolo il progetto "Essere adolescenti oggi" Da oggi a Bari San Paolo il progetto "Essere adolescenti oggi" Incontro sull'affettività al Centro Servizi per le Famiglie in via Marche 1
Giornata mondiale del cane: A Bari ecco dove si trovano le aree "Dog friendly" Giornata mondiale del cane: A Bari ecco dove si trovano le aree "Dog friendly" Istituita il 26 agosto del 2004 su iniziativa di Colleen Paige, la giornata riconosce l'importanza degli amici a quattro zampe nella quotidianità dell'uomo
Street art e rigenerazione urbana al San Paolo, Santa Rita ha il volto di una ragazza del quartiere Street art e rigenerazione urbana al San Paolo, Santa Rita ha il volto di una ragazza del quartiere Realizzata dall’artista spagnolo Slim Safont, l’opera si inserisce nel progetto SanPArt
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.