Il Libro Possibile
Il Libro Possibile
Eventi e cultura

Torna a Polignano il Libro Possibile Festival, appuntamento dal 6 al 9 luglio

Doppia edizione anche quest'anno con tappa a Vieste nel Gargano

È in arrivo la XXI edizione del Libro Possibile Festival, uno degli eventi culturali più rilevanti del panorama italiano, nonché appuntamento cult delle estati pugliesi da oltre vent'anni. In attesa di conoscere gli illustri ospiti, di fama nazionale e internazionale, che animeranno il programma, ecco svelati luoghi, date e tema. Online il nuovo sito. Dopo il successo della scorsa edizione, Il Libro Possibile Festival raddoppia anche quest'anno e si svolgerà: 6, 7, 8, 9 luglio 2022 a Polignano a Mare e 21, 22, 28, 29 luglio 2022 a Vieste.

Confermata, quindi, la tappa nella perla del Gargano, che l'estate scorsa ha inaugurato la collaborazione con la nota kermesse culturale, accogliendo nomi come Patrick McGrath, Salvatore Borsellino, Roberto Saviano, Roberto Scarpinato, Carlo Cottarelli, Barbara Gallavotti, Vittorio Sgarbi, Paolo Crepet, Antonella Viola, Piero Pelù, e molti altri.
Immancabili, come da tradizione, le quattro serate nella patria di Domenico Modugno. Il tema scelto per la XXI edizione del Festival è "L'anno che verrà": un omaggio a Lucio Dalla, in occasione dei 10 anni dalla sua scomparsa, ma anche uno stimolo per riflettere sul prossimo futuro e sulle complesse sfide a esso legate. Dal post-pandemia ai nuovi equilibri geopolitici dettati dalla guerra in Ucraina; dalla transizione ecologica a quella digitale; dalla questione ambientale al metaverso; e, ancora, diritti umani, intelligenza artificiale, etica del digitale.

Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti, è online il nuovo sito: www.libropossibile.com. Una versione evoluta del precedente portale web, dove presto saranno disponibili non solo informazioni e aggiornamenti su tutte le iniziative del Libro Possibile, ma anche notizie, interviste ad autori e blog. L'ambizione degli organizzatori è quella di diventare un punto di riferimento nel panorama culturale italiano, al di là dei singoli eventi, affiancando al dibattito 'offline' l'ormai imprescindibile 'online'.
  • Libri e letteratura
Altri contenuti a tema
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi Appuntamenti tra reading, poesia, letture animate, mostre, incontri con autori, atelier, workshop
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
"Miya Miya - Riflessioni da uno scoglio di confine": il diario dei giovani medici di Bari a Lampedusa "Miya Miya - Riflessioni da uno scoglio di confine": il diario dei giovani medici di Bari a Lampedusa L'1 aprile la presentazione del libro nato dall’esperienza del primo soccorso ai migranti sul molo Favaloro
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.