premi laurea Granoro JPG
premi laurea Granoro JPG
Scuola e Lavoro

Terza edizione dei "Premi di laurea Granoro": premiati 10 laureati dell'Università di Bari

Le Borse di Studio, istituite nel 2015 grazie al contributo dell’azienda Granoro, confermano in un momento di grande difficoltà per il mondo della formazione la sinergia necessaria tra Università e Impresa con l’intento di sostenere la cultura

Si è svolta questa mattina, nell' l'Aula Magna "Aldo Cossu" dell'Università degli Studi di Bari, la terza edizione della Cerimonia "Premi di Laurea Granoro". L'Ateneo barese, d'intesa con Granoro, ha istituito anche per gli anni accademici 2015/2016 e 2016/2017 10 borse di studio (ciascuna di euro 1.000) finalizzate a premiare i laureati che si sono distinti per merito nei corsi di Laurea attivati presso l'Ateneo di Bari e appartenenti alle seguenti classi: LMG01, LM56, LM77, LM7, LM69, LM70, LM73 e nel Corso di Laurea Triennale di Dietista (L/SNT 3).
Le Borse di Studio, istituite nel 2015 grazie al contributo dell'azienda Granoro, confermano in un momento di grande difficoltà per il mondo della formazione la sinergia necessaria tra Università e Impresa con l'intento di sostenere la cultura, la ricerca e l'istruzione soprattutto in eccellenti "palestre" di formazione riconosciute a livello internazionale come l'Università di Bari.
Alla cerimonia sono intervenuti il prof. Stefano Bronzini, Rettore dell'Università degli Studi di Bari, Daniela Mastromauro, Direttore di Produzione di Granoro, oltre ai membri della commissione giudicatrice: prof.ssa Maria Teresa Paracampo, prof.ssa Danila De Vito, prof. Eugenio Cazzato, prof.ssa Cinzia Montemourro, prof. Vito Nicola Savino, prof. Giuseppe Gambacorta, prof. Nicola Daniele Coniglio, prof.ssa Vera Amicarelli, dott.ssa Marina Mastrmoauro.

«Rafforzare il legame con il nostro territorio non solo sotto l'aspetto economico – ha affermato Daniela Mastromauro - ma anche culturale è l'intento che Granoro ha voluto ribadire attraverso il consolidamento di questo percorso virtuoso finalizzato a premiare le risorse della Puglia anche sotto il profilo formativo. La pandemia ha messo a dura prova la capacità di studenti, famiglie e mondo accademico. Grazie a questo piccolo contributo vogliamo dare nel nostro piccolo un messaggio di speranza e ripartenza».

Di seguito i nominativi degli studenti premiati:

ANNO ACCADEMICO 2015/2016

DINGEO Cinzia (SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI)
"Studio della biodiversità microbica dell'origano (Origanum vulgare L.)"

LAROSA Vincenzo (ECONOMIA E MANAGEMENT)
"Il fenomeno corruttivo: il malaffare nei comuni italiani. La qualita' della prevenzione in Puglia"

CANTATORE Vincenzo (SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI)
"Metabolismo dei batteri lattici fruttofilici isolati dall'intestino di apis mellifera l."

PRENNA Francesca (MARKETING)
"Percezione del cibo: scelte di consumo e strategie di marketing"

VIZZIELLO Silvia (ECONOMIA E MANAGEMENT)
"La tutela del Made in Italy"


ANNO ACCADEMICO 2016/2017

LIEGGI Angelica (BIOTECNOLOGIE PER LA QUALITÀ E LA SICUREZZA DELL'ALIMENTAZIONE)
"Isolamento e caratterizzazione di Staphylococcus aureus da latte crudo destinato al consumo umano diretto".

BERARDI Micaela (ECONOMIA E COMMERCIO)
"Il co-branding nelle strategie di internazionalizzazione: il caso "Rossorame".

SCHETTINO Rosa (SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI)
"Impiego di batteri lattici e sfarinati alternativi al frumento per il miglioramento delle proprietà nutrizionali, tecnologiche e organolettiche dei lieviti da forno".

RANALDO Simona (ECONOMIA E MANAGEMENT)
"L'importanza strategica degli acquisti: il caso Nurith S.p.A."

NATRELLA Giuseppe (SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI)
"Prove sperimentali su un decanter a due fasi di elevata capacità operativa, con diverse posizioni del tubo di iniezione della pasta".
2 fotoTerza edizione dei "Premi di laurea Granoro": premiati 10 laureati dell'Università di Bari
Granoro laurea JPGGranoro laurea JPG
  • Università
  • Bari
Altri contenuti a tema
Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Nuovo passo avanti per il potenziamento delle infrastrutture universitarie in Puglia:
Zimmermann premiato con la laurea "Honoris causa" in filologia, letterature e storia dell'antichità Zimmermann premiato con la laurea "Honoris causa" in filologia, letterature e storia dell'antichità La cerimonia si è tenuta ieri nell'aula magna dell'Università di Bari
Primo premio nell'Hackaton "Women Shape the Future" per tre studentesse Uniba Primo premio nell'Hackaton "Women Shape the Future" per tre studentesse Uniba Le vincitrici, Daniela Grassi, Nuncia Lomonte e Sara Tibido, hanno presentato un progetto per il risparmio idrico in agricoltura
Caro affitti, studenti incontrano l'amministrazione comunale Caro affitti, studenti incontrano l'amministrazione comunale Contestualmente si è tenuta una manifestazione davanti a Palazzo di Città
Professor Santovito: "Impresa ed Università, il binomio vincente" Professor Santovito: "Impresa ed Università, il binomio vincente" Analizzati i temi della formazione manageriale ed in particolare in azienda, insieme alle prospettive di innovazione per il management
Università, lavoro e nuovi orizzonti della formazione: focus al centro di "Hey Sud" Università, lavoro e nuovi orizzonti della formazione: focus al centro di "Hey Sud" Le università di Puglia pronte a creare un hub attrattivo per imprese e grandi ricercatori
UniBa tra i primi atenei statali in Italia ad attivare i percorsi formativi da 30 CFU UniBa tra i primi atenei statali in Italia ad attivare i percorsi formativi da 30 CFU Necessari per il conseguimento di una abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria: pubblicati i bandi
Domani e dopodomani aperta la sala studio del Palazzo ex Enel a Bari Domani e dopodomani aperta la sala studio del Palazzo ex Enel a Bari Ascoltata la richiesta dell'associazione studentesca "Link"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.