protesta bari ecocity tassa soggiorno
protesta bari ecocity tassa soggiorno
Politica

Tassa di soggiorno, la protesta di Bari EcoCity: dieci punti sviluppati con gli operatori turistici

Al via una campagna di comunicazione contro l'iniziativa dell'amministrazione comunale: «Non è vero che così fan tutti»

Si scatena il dibattito polemico sull'introduzione della tassa di soggiorno che starebbe meditando il Comune di Bari, in considerazione dell'incremento turistico conosciuto nel recente periodo dalla città. L'associazione politica di centrodestra Bari EcoCity, insieme ad alcuni operatori del settore turistico, ha dato il via a una campagna di opposizione all'amministrazione Decaro, con affissioni stradali e un documento di dieci punti in cui si contesta l'utilità della tassa di soggiorno.

Secondo quanto scritto nel documento, la tourist tax:

1. INTRODUCE NUOVI AGGRAVI e ADEMPIMENTI BUROCRATICI PER IMPRESE TURISMO, ANCHE LE PIU' PICCOLE;
2. AUMENTA LA CONCORRENZA SLEALE TRA STRUTTURE RICETTIVE, IN FAVORE DELLE ABUSIVE;
3.COLPISCE ITALIANI E STRANIERI ANCHE SE SOGGIORNANO PER MOTIVI NON TURISTICI (LAVORO-ASSISTENZA FAMILIARI-ETC);
4. È L'ENNESIMO BALZELLO MEDIOEVALE SUL TURISTA VIAGGIATORE;
5. SOTTRAE CIRCA 2,5 MILIONI ANNUI ALL'ECONOMIA CITTADINA, IN FAVORE DELLE CASSE COMUNALI;
6. NUOVO BALZELLO FISCALE CHE DISINCENTIVA IL TURISMO AGGIUNGENDOSI AD ALTRE TASSE (TRA CUI LA TASSA/ADDIZIONALE COMUNALE SUI BIGLIETTI AEREI PARI A E.6,5 PER PASSEGGERO);
7. ELIMINA UN PICCOLO VANTAGGIO COMPETITIVO E COMUNICATIVO PER BARI, CHE SINO A OGGI NON LA APPLICAVA;
8.E' INTRODOTTA SCORRETTAMENTE (ISTITUZIONALMENTE) AD APPENA 12 MESI DALLA SCADENZA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE;
9. NON E' VINCOLATA A SPECIFICI INVESTIMENTI INFRASTRUTTURALI O NUOVI SERVIZI PER IL TURISMO;
10. NON COMPORTA RIDUZIONE DEL CARICO FISCALE PER I BARESI.

«Riguardo la "litania" del così fan tutti - è scritto in una nota di Bari Ecocity - si evidenzia la falsità della stessa, giacché su 8mila comuni italiani solo mille hanno introdotto la tassa di soggiorno. BariEcoCity è dunque mobilitata con tutta una serie di iniziative urbane di contrasto all'ennesimo inasprimento fiscale della amministrazione Decaro, a cominciare dalla campagna affissioni attualmente in corso in città. Meno tasse e più servizi per i turisti, è la nostra prospettiva per favorire la crescita della economia di Bari».
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Federturismo Confindustria, tre imprenditori di Bari nel consiglio nazionale Federturismo Confindustria, tre imprenditori di Bari nel consiglio nazionale Si tratta di Cosimo Ranieri, Massimo Donato Salomone  e Maddalena Milone
Dal primo ottobre via alla tassa di soggiorno, il Comune offre webinair gratuiti agli operatori Dal primo ottobre via alla tassa di soggiorno, il Comune offre webinair gratuiti agli operatori I corsi di presentazione e di formazione all’utilizzo della piattaforma PayTourist sono rivolti alle strutture ricettive del territorio
Imposta di soggiorno a Bari, stabilite le tariffe. Si pagherà da 1,5 a 4 euro Imposta di soggiorno a Bari, stabilite le tariffe. Si pagherà da 1,5 a 4 euro Di seguito tutto il "tariffario" deciso dall'amministrazione comunale
Sfilata di vip a Bari, avvistato lo yacht di Michael Jordan Sfilata di vip a Bari, avvistato lo yacht di Michael Jordan L'imbarcazione M'Brace da ieri al largo della nostra città
Turismo nautico, a Bari non decolla. Confguide studia soluzioni innovative Turismo nautico, a Bari non decolla. Confguide studia soluzioni innovative Da un recente tavolo di confronto alcune idee per migliorare i servizi e soddisfare la clientela
Diritti dei lavoratori del turismo, il camper della Cgil fa tappa a Bari Diritti dei lavoratori del turismo, il camper della Cgil fa tappa a Bari Il tour della Filcams parte oggi da Manfredonia. Nel capoluogo il 13 e 14 luglio
Polignano a Mare è la città più accogliente del mondo, il verdetto di Booking.com Polignano a Mare è la città più accogliente del mondo, il verdetto di Booking.com La località di mare in provincia di Bari è risultata prima nella classifica "Traveller Review Awards 2023"
Tassa di soggiorno a Bari, Federalberghi: «Iniqua e inopportuna. Valuteremo impugnazione» Tassa di soggiorno a Bari, Federalberghi: «Iniqua e inopportuna. Valuteremo impugnazione» «Nessun confronto con il partenariato sociale, solo comunicazione di decisioni preconfezionate»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.