polizia di frontiera bari
polizia di frontiera bari
Cronaca

Targhe contraffatte per portare in Albania auto rubate. Due denunce per riciclaggio

L'indagine della Polizia di frontiera marittima di Bari ha permesso di ritrovare una decina di veicoli di grossa cilindrata oggetto di furto

Dati identificativi di telaio, targhe, libretti e contrassegni assicurativi contraffatti: questo lo stratagemma usato dalla rete criminale per imbarcare auto rubate nel porto di Bari e trasportarle in Albania. La Polizia di Frontiera Marittima di Bari ha scoperto e denunciato in stato di libertà due italiani per riciclaggio, in un'operazione a contrasto dell'attività di un sodalizio criminale transnazionale.

Subito dopo la denuncia di un cittadino, che aveva subito il furto della propria autovettura, sono state fermate e denunciate due persone pronte ad imbarcarsi per l'Albania a bordo di autovetture di grossa cilindrata, di ingente valore commerciale: un'Audi Q5 e un Range Rover Vogue, entrambe risultate rubate e con dati e documenti contraffatti.

Nell'ambito di un'attività d'indagine, già avviata nei mesi precedenti, i poliziotti avevano già individuato e denunciato altre 6 persone, 5 italiani ed un cittadino albanese, che si occupavano dell'esportazione di autovetture rubate. Nel complesso sono 10 le auto rintracciate: 7 Range Rover, 2 Audi Q5 e un'Audi A4.

I malviventi avevano creato veri e propri cloni di veicoli regolarmente circolanti in Italia, intestati a società e persone completamente ignare. Le persone impiegate per trasportare le autovetture in Albania, dietro lauti compensi, per non destare sospetti durante i controlli delle Forze dell'Ordine, nella maggior parte dei casi facevano rientro in Italia utilizzando voli di linea diretti verso città del nord, dove erano regolarmente residenti.
  • Porto di Bari
  • polizia di frontiera
  • Furto auto
Altri contenuti a tema
Al Porto di Bari eseguito doppio arresto su mandato di cattura internazionale Al Porto di Bari eseguito doppio arresto su mandato di cattura internazionale È accaduto lo scorso 20 luglio ma è stato reso noto nelle ultime ore
Sbarcati a Bari 103 migranti soccorsi domenica scorsa nel Mediterraneo Sbarcati a Bari 103 migranti soccorsi domenica scorsa nel Mediterraneo Questa mattina l'approdo in porto della nave Humanity 1
Guasto sulla Msc, crociera rinviata via Sms. La nave arriva stasera a Bari Guasto sulla Msc, crociera rinviata via Sms. La nave arriva stasera a Bari A bordo ci sono circa 1000 persone, ripartita da Corfù sta navigando in autonomia verso il nostro porto
Porto di Bari, traffico illegale di fitostimolanti: sequestrate 40 tonnellate di fitosanitari illegali Porto di Bari, traffico illegale di fitostimolanti: sequestrate 40 tonnellate di fitosanitari illegali Il prodotto trasportato era cianammide, vietato in Europa sin dal 2008
Il nuovo terminal crociere del porto di Bari verso la concretizzazione: completato il suo "tetto" Il nuovo terminal crociere del porto di Bari verso la concretizzazione: completato il suo "tetto" L'Autorità di sistema portuale del mare adriatico meridionale: "Il terminal, oltre ad accogliere i turisti, potrà rapidamente cambiare funzione e trasformarsi in un contenitore polifunzionale"
Primo weekend d'agosto al porto di Bari, oltre 22mila in partenza verso Grecia, Albania e Croazia Primo weekend d'agosto al porto di Bari, oltre 22mila in partenza verso Grecia, Albania e Croazia Sono arrivate anche tre navi da crociera di Msc e Costa, e tanti sono stati i crocieristi a visitare la nostra città
Furto d'auto "con spinta" a Santo Spirito, smantellato gruppo criminale di bitontini Furto d'auto "con spinta" a Santo Spirito, smantellato gruppo criminale di bitontini Quello di Bari fu uno dei casi più eclatanti, con il video diventato virale sui social: contestati in tutto 12 episodi delittuosi
Compra l'auto a Japigia, gliela rubano dopo 3 ore a Terlizzi Compra l'auto a Japigia, gliela rubano dopo 3 ore a Terlizzi La storia di un 30enne barese
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.