Sagra dela Zampina Sammichele di Bari
Sagra dela Zampina Sammichele di Bari
Eventi e cultura

Successo per la sagra della Zampina a Sammichele di Bari

Un fitto programma tra gastronomia, musica, cultura e attualità

Non solo enogastronomia, ma anche musica, trekking, aree ludiche, visite guidate e cultura hanno caratterizzato i tre giorni della sagra della Zampina, del bocconcino e del buon vino che si è svolta dal 29 settembre al 1 ottobre a Sammichele di Bari.

La festa ha preso il via venerdì 29 settembre con l'apertura del castello "Caracciolo" e l'inaugurazione del museo della civiltà contadina "Dino Bianco". In serata, oltre alla carica di Cecilia Gayle, numerosi appuntamenti tra karaoke, artisti di strada e trampolieri.

Sulla stessa lunghezza d'onda la serata di sabato 1 ottobre, durante la quale si è tenuto anche l'evento inaugurale del progetto "Galattica" nel giardino del castello e c'è stata l'esibizione di Iva Zanicchi.

La sagra si è conclusa ieri con altre degustazioni, dj-set, iniziative culturali e giochi didattici destinati ai ragazzi.

C'è stata una sentita partecipazione per la tre giorni, durante cui sono accorsi a Sammichele anche abitanti dei paesi limitrofi, attratti dall'atmosfera di festa e di novità che l'evento è riuscito a portare.
9 fotoSagra della Zampina Sammichele di Bari
Sagra della zampina Sammichele di BariSagra della zampina Sammichele di BariSagra della zampina Sammichele di BariSagra della zampina Sammichele di BariSagra della zampina Sammichele di BariSagra della zampina Sammichele di BariSagra della zampina Sammichele di BariSagra della zampina Sammichele di BariSagra della zampina Sammichele di Bari
  • eventi
Altri contenuti a tema
“Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz “Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz Domenica 13 luglio eleganza d’autore e il groove raffinato di Fabio Accardi e The Fab5 Acoustic Mood
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Estate 2025: il cartellone degli eventi a Capurso Estate 2025: il cartellone degli eventi a Capurso Cultura, musica, tradizione e molto altro. Appuntamenti fino a settembre
"Municipi Sonori": al via la rassegna musicale estiva "Municipi Sonori": al via la rassegna musicale estiva Un'iniziativa promossa dall'Assessorato alle Culture e dalla Fondazione Petruzzelli nei cinque municipi
A Bari torna il progetto “R-Estate in compagnia” A Bari torna il progetto “R-Estate in compagnia” Dal 30 giugno al 2 ottobre 2025, iniziative gratuite per il benessere e la socialità degli anziani
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.