
Eventi e cultura
Successo per la sagra della Zampina a Sammichele di Bari
Un fitto programma tra gastronomia, musica, cultura e attualità
Bari - lunedì 2 ottobre 2023
12.16
Non solo enogastronomia, ma anche musica, trekking, aree ludiche, visite guidate e cultura hanno caratterizzato i tre giorni della sagra della Zampina, del bocconcino e del buon vino che si è svolta dal 29 settembre al 1 ottobre a Sammichele di Bari.
La festa ha preso il via venerdì 29 settembre con l'apertura del castello "Caracciolo" e l'inaugurazione del museo della civiltà contadina "Dino Bianco". In serata, oltre alla carica di Cecilia Gayle, numerosi appuntamenti tra karaoke, artisti di strada e trampolieri.
Sulla stessa lunghezza d'onda la serata di sabato 1 ottobre, durante la quale si è tenuto anche l'evento inaugurale del progetto "Galattica" nel giardino del castello e c'è stata l'esibizione di Iva Zanicchi.
La sagra si è conclusa ieri con altre degustazioni, dj-set, iniziative culturali e giochi didattici destinati ai ragazzi.
C'è stata una sentita partecipazione per la tre giorni, durante cui sono accorsi a Sammichele anche abitanti dei paesi limitrofi, attratti dall'atmosfera di festa e di novità che l'evento è riuscito a portare.
La festa ha preso il via venerdì 29 settembre con l'apertura del castello "Caracciolo" e l'inaugurazione del museo della civiltà contadina "Dino Bianco". In serata, oltre alla carica di Cecilia Gayle, numerosi appuntamenti tra karaoke, artisti di strada e trampolieri.
Sulla stessa lunghezza d'onda la serata di sabato 1 ottobre, durante la quale si è tenuto anche l'evento inaugurale del progetto "Galattica" nel giardino del castello e c'è stata l'esibizione di Iva Zanicchi.
La sagra si è conclusa ieri con altre degustazioni, dj-set, iniziative culturali e giochi didattici destinati ai ragazzi.
C'è stata una sentita partecipazione per la tre giorni, durante cui sono accorsi a Sammichele anche abitanti dei paesi limitrofi, attratti dall'atmosfera di festa e di novità che l'evento è riuscito a portare.