Ludienza al tribunale di Trani
Ludienza al tribunale di Trani
Territorio

Strage Ferrotramviaria, in tribunale si discute sulle costituzioni di parte civile

Seconda udienza del processo, mentre si attende ancora per sapere chi sarà rinviato a giudizio si torna in aula l'11 settembre

Si torna in aula nel tribunale di Trani per la seconda udienza preliminare del processo sulla strage ferroviaria del 12 luglio del 2016. Dopo la prima giornata del 16 luglio scorso in cui c'è stata la costituzione di 50 parti civili, tra cui figurano i parenti delle vittime della sciagura, le persone che nell'impatto rimasero ferite, associazioni di consumatori, altre animaliste oltre ad una di invalidi e vittime del lavoro e gli enti, i tre Comuni di Andria, Corato e Ruvo la Regione Puglia e la costituzione stessa degli imputati e della Ferrotramviaria spa, oggi la discussione si è incentrata sulle eccezioni alle richieste di costituzione di parte civile.

Una su tutte quella espressa dall'avvocato Michele Laforgia, difensore di Ferrotramviaria, che in aula ha chiesto l'esclusione della costituzione delle parti civili esercitate nei confronti della società perché: «la responsabilità amministrativa da reato – ha spiegato il legale - non consente l'esercizio dell'azione civile in sede penale» dunque «la presunta responsabilità della società è una responsabilità da reato, ma non è un reato. Secondo la giurisprudenza, costituisce una fattispecie autonoma e complessa e non produce alcun danno nei confronti dei terzi. Se e quando sarà riconosciuta, è produttiva di un danno che riguarda lo stesso ente societario e semmai i soci».

Alcuni altri avvocati, tra cui il difensore di un'associazione di consumatori Giuseppe Losappio, hanno mostrato la loro contrarietà nel merito argomentando in aula le ragioni della tesi opposta. Mentre Laura Di Pilato, presente in rappresentanza dei parenti di altre vittime, ha confutato la costituzione della Regione, in quanto ritiene che dovrebbe essere parte imputata nel procedimento per "culpa in vigilando" per aver affidato la concessione a Ferrotramviaria. Diverse, inoltre, le richieste di esclusione di altre associazioni come parti civili perché non sarebbero in presenza di un interesse legittimo.

La decisione del Gup si conosceranno in seguito e l'udienza per decidere del rinvio a giudizio di 18 persone e della società Ferrotramviaria per il disastro ferroviario avvenuto il 12 luglio del 2016 è stata aggiornata al prossimo 11 settembre.
  • Ferrotramviaria
  • Tribunale
  • treni
Altri contenuti a tema
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli è il nuovo presidente ed amministratore delegato Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli è il nuovo presidente ed amministratore delegato Succede ad Antonio Ricco. La nomina è arrivata venerdì 27 giugno
Nuovi orari estivi per le autolinee di Ferrotramviaria Nuovi orari estivi per le autolinee di Ferrotramviaria La nota della società di trasporti
Ferrotramviaria sposta capolinea da piazza Moro a via de Cesare Ferrotramviaria sposta capolinea da piazza Moro a via de Cesare La comunicazione ufficiale della società di trasporti
Modifiche alla circolazione dei treni sulla tratta Napoli-Bari Modifiche alla circolazione dei treni sulla tratta Napoli-Bari Sono previsti lavori per sabato 5 aprile e domenica 6 aprile
1 Ferrotramviaria disattiva al San Paolo sportelli acquisti biglietti con operatore Ferrotramviaria disattiva al San Paolo sportelli acquisti biglietti con operatore Il comunicato della società di trasporti
Ferrotramviaria, spostamento capolinea autobus in via Omodeo Ferrotramviaria, spostamento capolinea autobus in via Omodeo La nota della società di trasporti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.