coppie omogenitoriali
coppie omogenitoriali
Politica

Stop registrazione anagrafica dei figli di coppie omogenitoriali, Decaro: «Vita è più veloce della burocrazia»

Il sindaco di Bari appoggia il collega di Milano: «Guardare oltre la legge per tutelare i diritti civili dei miei concittadini»

«La disuguaglianza è sempre ingiusta. Nei confronti di un bambino è anche insopportabile. Non riconoscere l'iscrizione anagrafica di un bambino significa negare i suoi diritti e compromettere la sua vita. Significa creare bambini di serie A e bambini di serie B». A scriverlo è Antonio Decaro, sindaco di Bari, in risposta all'atto con cui il Governo ha stoppato la registrazione anagrafica dei figli di coppie omogenitoriali da parte del Comune di Milano.

Decaro interviene in appoggio di Beppe Sala, primo cittadino del capoluogo lombardo: «Mi sono trovato tante volte, da sindaco, nella situazione di Beppe Sala. E non ho avuto esitazioni: ho registrato senza indugio la nascita di bambini nati da coppie omogenitoriali perché mi sono reso conto che la vita corre più veloce della burocrazia e che il riconoscimento dei diritti dei più deboli non può aspettare le leggi dello Stato».

Il sindaco di Bari ribadisce: «Come sindaco sono stato chiamato spesso a guardare oltre lo stretto contenuto della legge facendo prevalere l'esigenza di dare risposte alla richiesta di tutela dei diritti civili dei miei concittadini, in particolare quelli più deboli come i bambini. Sono convinto di aver fatto il mio dovere di sindaco. Il mio dovere di essere umano».
  • Antonio Decaro
Altri contenuti a tema
Festa della Repubblica ellenica, la bandiera greca al Palazzo di città di Bari Festa della Repubblica ellenica, la bandiera greca al Palazzo di città di Bari Decaro: «Segno di attenzione agli scambi economici e culturali tra due comunità gemellate»
Inceneritore Newo, Decaro deposita parere contrario del Comune di Bari Inceneritore Newo, Decaro deposita parere contrario del Comune di Bari Il sindaco: «Vicenda desta enormi preoccupazioni. Si prevede utilizzo di una tecnologia mai provata»
Metropolitana del San Paolo, va in gara la realizzazione dell'ultimo tratto Metropolitana del San Paolo, va in gara la realizzazione dell'ultimo tratto Lavori dall'importo complessivo di 33.409.385,61 di euro finanziati dalla Regione Puglia. Dureranno due anni
Rifiuti abbandonati davanti al mare, l'ira di Decaro: «Bari dipende da nostre scelte di tutti i giorni» Rifiuti abbandonati davanti al mare, l'ira di Decaro: «Bari dipende da nostre scelte di tutti i giorni» Il sindaco: «la polizia locale sta facendo gli accertamenti per individuare chi ha abbandonato quegli ingombranti»
Bari ricorda Giuseppe Mizzi, vittima innocente della mafia Bari ricorda Giuseppe Mizzi, vittima innocente della mafia A Carbonara la commemorazione del giovane ucciso dalla criminalità 12 anni fa
Autobus ibridi, in arrivo altri 35 mezzi. Abbonamenti a 20 euro: superata quota 13mila Autobus ibridi, in arrivo altri 35 mezzi. Abbonamenti a 20 euro: superata quota 13mila Decaro: "Entro il 2023 porteremo la flotta a 55 unità. Le 7500 validazioni quotidiane dicono che qualcosa può cambiare"
Ex Manifattura tabacchi, partito il cantiere per la sede Cnr Bari. Lavori conclusi nel 2025 Ex Manifattura tabacchi, partito il cantiere per la sede Cnr Bari. Lavori conclusi nel 2025 Oggi installata la prima gru per le operazioni costate 27 milioni. Decaro: «Qui un luogo di innovazione e ricerca»
Riqualificazione Ss 16, accolta la richiesta di Bari e Mola: salvaguardati impianti di illuminazione Riqualificazione Ss 16, accolta la richiesta di Bari e Mola: salvaguardati impianti di illuminazione Decaro: «Confronto e collaborazione tra istituzioni siano determinanti per dare risposte alle esigenze dei territori»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.