Libri
Libri
Eventi e cultura

Stefano Zecchi presenta in Fondazione Tatarella a Bari il libro “Resurrezione”.

Appuntamento venerdì 24 gennaio alle 18 nella biblioteca della Fondazione

Per la rassegna Incontri d'Autore la Fondazione Tatarella ospita a Bari il professore Stefano Zecchi per la presentazione del suo nuovo libro, "Resurrezione", venerdì 24 gennaio 2025, ore 18.00, biblioteca della Fondazione (via N. Piccinni, 97).
Il romanzo, edito da Mondadori, "sviluppa un pensiero in forma narrativa, che colloca al centro il tema della speranza di attraversare e oltrepassare ciò che frena e limita la nostra esistenza.
La storia si svolge a Srinagar, con protagonisti centrali che, in modo diverso, hanno commesso l'errore di considerare pigramente il tempo, ignorando la spiritualità del luogo.
Senza averne piena consapevolezza, vanno incontro a un destino che li attende e li obbliga a mettersi in discussione e a liberarsi da ciò che condiziona le loro storie private per affrontare una propria rinascita". Radici, territori, ma anche identità, sono i temi centrali e fondamentali di "Resurrezione" che accompagna il lettore in un viaggio intimo e spirituale.
Con l'autore dialogheranno i giornalisti Annalisa Tatarella e Michele De Feudis.

Stefano Zecchi
Professore ordinario di Estetica all'Università degli Studi di Milano, attualmente Presidente del Museo delle Scienze di Trento, Presidente della Fondazione Accademia Internazionale di Scienza della Bellezza, membro del Consiglio generale della Società Dante Alighieri. Editorialista nei maggiori quotidiani italiani, in particolare de Il Giornale, ha scritto molti saggi sui problemi di filosofia, dell'arte, soprattutto sul concetto di bellezza, tra cui si ricorda "La Bellezza" (Torino 1990), "L'artista armato" (Milano 1998), "Paradiso Occidente" (Milano 2016), "La terra dei figli" (Milano 2023). Inoltre, ha scritto numerosi romanzi, tra cui si ricordano quelli di carattere storico dedicati alle questioni delle terre dell'Adriatico Orientale cedute dopo la guerra alla Jugoslavia: "Quando ci batteva forte il cuore" (Milano 2010), "Rose bianche a Fiume" (Milano 2014), "L'amore nel fuoco della guerra" (Milano 2018).
  • Libri e letteratura
Altri contenuti a tema
La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi Appuntamenti tra reading, poesia, letture animate, mostre, incontri con autori, atelier, workshop
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
"Miya Miya - Riflessioni da uno scoglio di confine": il diario dei giovani medici di Bari a Lampedusa "Miya Miya - Riflessioni da uno scoglio di confine": il diario dei giovani medici di Bari a Lampedusa L'1 aprile la presentazione del libro nato dall’esperienza del primo soccorso ai migranti sul molo Favaloro
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
Tra identità e memoria: Mario Desiati ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Tra identità e memoria: Mario Desiati ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro letterario, in cui sarà presentato “Malbianco”, è in programma il 17 febbraio
Domani a Bari la presentazione del libro "Controcorrente" di Paolo Tittozzi Domani a Bari la presentazione del libro "Controcorrente" di Paolo Tittozzi Alle 18 l'autore sarà presente a Portineria 21 per dialogare con il giornalista Vito Giordano
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.