Baritech
Baritech
Scuola e Lavoro

Spiraglio per il futuro della Baritech, si decide tutto a fine mese

Un imprenditore si è dichiarato disposto anche ad assumere i 115 dipendenti

Si è svolto ieri un incontro per il futuro di Baritech. Presenti all'interno della presidenza della Regione Puglia insieme al Comitato SEPAC presieduto da Leo Caroli, le organizzazioni sindacali e il terzo potenziale investitore interessato all'acquisizione dell'azienda.


Il procuratore Giorgio Lo Presti, rappresentante dell'azienda disposta a rilevare Baritech, ha dichiarato di aver manifestato per iscritto a ottobre la volontà di acquisire lo stabilimento e tutti i 115 lavoratori, ma a oggi non ha mai incontrato i vertici aziendali.

"La nuova situazione venutasi a creare - sottolinea Uiltec - a fronte del contratto preliminare di vendita dello stabilimento Baritech a Conserva Logistics, pone il problema dell'offerta da parte del nuovo investitore che deve essere vincolante e di un valore appena superiore a quello di vendita. Il procuratore Giorgio Lo Presti ha dichiarato che farà pervenire prontamente una risposta in merito appena sentito l'investitore a Roma".

"La Uiltec Puglia e Bari-Bat-Foggia rappresentata dal Segretario Generale Filippo Lupelli - aggiungono - seguita da tutte le OO.SS. ha incalzato la Regione Puglia a convocare Baritech per un incontro in presenza tra le parti, in considerazione dei tempi ristretti e dell'impegno confermato dall' investitore che chiede solo di incontrare Baritech per dimostrare la concretezza della loro proposta compreso la volontà di mantenere tutti i lavoratori".

"Un barlume di speranza si è aperto per i 115 lavoratori che rischiano il licenziamento entro fine anno - concludono i sindacati - Domani (oggi, ndr) chiederemo alla sesta Commissione lavoro della Regione Puglia che ci ha convocato, un ruolo attivo della politica nel sostenere le ragioni della lotta dei lavoratori. In attesa e nella speranza che si concretizzino gli impegni, la Uiltec continuerà la lotta insieme a tutti i lavoratori e alle loro famiglie".

Prossimo incontro, forse decisivo, alla fine del mese.
  • Sindacati
Altri contenuti a tema
Fim Cisl, conferma per Pascazio: "Investire sul capitale umano" Fim Cisl, conferma per Pascazio: "Investire sul capitale umano" Presentato anche un report durante il congresso che traccia la situazione delle aziende del territorio
Aggressioni negli ospedali, la proposta: "Investire in sicurezza armata e non" Aggressioni negli ospedali, la proposta: "Investire in sicurezza armata e non" Lo scrive in una nota Marco Dell'Anna di Uiltucs: "Garantire diritto al lavoro e diritto alla sicurezza"
Riapertura Palace Hotel, i sindacati: «Discutere della ricollocazione dei lavoratori» Riapertura Palace Hotel, i sindacati: «Discutere della ricollocazione dei lavoratori» La richiesta è quella di riattivare il tavolo per dare risposte alle 43 persone rimaste senza occupazione
Richiedenti asilo sui binari, i sindacati scrivono al Prefetto di Bari Richiedenti asilo sui binari, i sindacati scrivono al Prefetto di Bari Sicurezza a rischio e tanti disagi alla circolazione ferroviaria, con ripercussioni sui pendolari
Sciopero in piazza a Bari, in 2.500 protestano contro il Governo e la manovra economica Sciopero in piazza a Bari, in 2.500 protestano contro il Governo e la manovra economica Due le sigle sindacali che hanno indetto la manifestazione, Cgil e Uil. E al porto sit-in contro Salvini
Bosch Bari, l'allarme di Cgil:  «Sforzi dell'azienda non sufficienti a superare la crisi» Bosch Bari, l'allarme di Cgil: «Sforzi dell'azienda non sufficienti a superare la crisi» Si è tenuto ieri un incontro sul futuro del sito barese in task force regionale, i sindacati chiedono investimenti
Vertenza Piazza Italia, Emiliano scrive al Ceo di Ceetrus Vertenza Piazza Italia, Emiliano scrive al Ceo di Ceetrus Soddisfazione dei sindacati, Dell'Anna: "Grande segnale di responsabilità ed attenzione della regione Puglia"
Chiuso il McDonald's di via Sparano, l'azienda ammette: "Temperature proibitive nel ristorante" Chiuso il McDonald's di via Sparano, l'azienda ammette: "Temperature proibitive nel ristorante" Resta lo stato di agitazione, e lo sciopero con sit-in a Casamassima
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.