Il risultato della manifestazione
Il risultato della manifestazione
Territorio

Spiagge e fondali puliti con Legambiente, i volontari puliscono Cala San Giorgio

Appuntamento ieri mattina per liberare il mare dalla plastica e da tutti i rifiuti che finiscono per soffocare il mare

Tutti insieme per pulire spiagge e fondali dai rifiuti. È successo ieri sulla costa sud di Bari. Appuntamento a Cala San Giorgio con il Circolo Legambiente Eudaimonia Bari, in collaborazione con l' Agesci Puglia. Ai volontari sono stati distribuiti i kit di pulizia offerti da Legambiente Onlus, dal Progetto 'Bari Blue Growth' di Anci, dal Progetto 'Civica' di Fondazione CON IL SUD dall'iniziativa 'Inrete! Diamo forma alle idee' del Csv "San Nicola" - Centro di Servizio al Volontariato San Nicola. Alla manifestazione hanno aderito anche le associazioni Genitori Insieme Associazione Di Volontariato, Bari Scuba', OPS, CAT SURF SAILING WINDSURF SCHOOL, Athena Music Circle, Timpanisti Nicolaus Barium, 'MASCI Valenzano 1' e il Circolo Legambiente Modugno.

Il posto scelto per la mamifestazione non è stato selezionato a caso, anzi è stat scelto com congnizione di causa in quanto la Cala di San Giorgio è stato il primo luogo di approdo delle reliquie di San Nicola nel 1087. Inoltre è caratteristica per le origini nella Murgia Barese di Gioia del Colle, nei pressi del sito archeologico di Monte Sannace, terminando nel mare con la creazione sorprendente di un sito archeologico sottomarino, scoperto di recente dal Laboratorio di Archeologia subacquea dell'Università degli Studi "A. Moro" di Bari.

«Ieri, per la prima volta, grazie alla collaborazione e alle immersioni dei "subacquei ambientali" di Bari Scuba possiamo affermare - afferma Roberto Antonacci, presidente del Circolo Legambiente Eudaimonia Bari - che la Costa Sud di Bari ha i fondali puliti, un aspetto positivo per iniziare a rigenerare tutta la 'La Campagna litoranea di Costa sud', Ambito 3 del Piano Comunale delle Coste. Con l'evento Spiagge e fondali puliti abbiamo voluto promuovere un'azione popolare in termini di resistenza collettiva al degrado delle città, delle campagne e al sacco del paesaggio, per dirla con Salvatore Settis. L'attività volontaria dei cittadini è fondamentale anche per contrastare l'abbandono illegale e indiscriminato di rifiuti, quale malcostume che causa degrado in città e nelle campagne del territorio barese, con il rischio conseguente di dispersione di fumi tossici in caso di incendi».
  • Legambiente
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti A Carbonara scoperto circolo privato che somministrava abusivamente alimenti e bevande
Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne L’uomo è stato sorpreso dalla Polizia Locale a dare fuoco a materiale di scarto
Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti L'intervento di una task force della Polizia locale a seguito di un sopralluogo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.