Prefettura
Prefettura
Vita di città

Sottoscritto un protocollo d'intesa per la sicurezza nelle discoteche

Nuova sinergia per le città dell'area metropolitana di Bari

E' stato sottoscritto ieri in prefettura dal Prefetto di Bari Marilisa Magno, dai rappresentanti delle organizzazioni dei gestori di discoteche e dei servizi di controllo delle attività di intrattenimento (SILB /Confcommercio, FIEPET/ Confesercenti e ASSIV), dal Sindaco della Città Metropolitana, Antonio Decaro e dai Sindaci dei Comuni di Bitonto, Corato, Molfetta e Monopoli, il Protocollo d'Intesa territoriale per la sicurezza nelle discoteche, Finalità dell'intesa è quella di promuovere forme di collaborazione sinergica con le Forze dell'Ordine e i gestori dei locali da ballo, attraverso strategie dirette a favorire la diffusione della cultura della legalità tra i giovani ed aumentare i livelli di sicurezza dei cittadini che frequentano i locali di intrattenimento, all'interno e in prossimità degli stessi.

L'atto pattizio, in adesione all'Accordo Quadro Nazionale sulla sicurezza nelle discoteche sottoscritto il 21/06/2016 dal Ministero dell'Interno con le organizzazioni maggiormente rappresentative delle categorie dei gestori di discoteche e dei servizi di controllo nei locali di pubblico spettacolo, sensibilizza e coinvolge attivamente le aziende associate del settore, anche attraverso una maggiore conoscenza e rispetto delle norme a tutela della sicurezza e della tranquillità pubblica.

Sarà maggiormente implementato il circuito informativo anche con l'installazione di ulteriori apparati di video-sorveglianza all'interno e agli ingressi dei locali e sarà individuato dai gestori il soggetto "responsabile della sicurezza" per ogni locale da ballo, con il compito di segnalare tempestivamente situazioni di illegalità. Per una verifica dell'efficacia del Protocollo e per l'eventuale adozione di misure correttive o integrative, saranno programmati incontri periodici tra la Prefettura e i sottoscrittori del documento. Il Protocollo d'Intesa Territoriale avrà una durata triennale a partire dalla data di sottoscrizione.
  • Sicurezza
  • Prefettura
  • Movida
Altri contenuti a tema
Arriva l'ordinanza del Comune per l'immobile di via Giulio Petroni Arriva l'ordinanza del Comune per l'immobile di via Giulio Petroni Vietata sosta e fermata veicolare e il transito pedonale, necessarie adesso le verifiche per la messa in sicurezza definitiva del fabbricato;
Furti nelle campagne: Paolicelli e Pentassuglia incontrano il Prefetto di Bari Furti nelle campagne: Paolicelli e Pentassuglia incontrano il Prefetto di Bari Chiesta la convocazione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza
Sicurezza informatica: siglato il protocollo d'intesa tra Regione Puglia e Polizia di Stato Sicurezza informatica: siglato il protocollo d'intesa tra Regione Puglia e Polizia di Stato Un passo avanti per la prevenzione dei crimini informatici sui sistemi regionali
Movida all'Umbertino, tavolo di confronto in Prefettura Movida all'Umbertino, tavolo di confronto in Prefettura L'ipotesi è quella di maggiori controlli e di un allargamento dell'area attrattiva
Malamovida all'Umbertino, il sindaco di Bari sbotta - VIDEO Malamovida all'Umbertino, il sindaco di Bari sbotta - VIDEO Leccese: «Ciò che è accaduto queste sere è inaccettabile»
Movida a Bari, conclusi i sei forum "Costruiamo le politiche della notte" Movida a Bari, conclusi i sei forum "Costruiamo le politiche della notte" L'amministrazione comunale redigerà un documento che farà sintesi tra le istanze pervenute
"Zero rischi, massima sicurezza: la scelta intelligente": il Convegno OSVE a Bari "Zero rischi, massima sicurezza: la scelta intelligente": il Convegno OSVE a Bari L'evento organizzato all'Hotel Parco dei Principi da Confartigianato Imprese Bari-BAT Brindisi con il supporto di enti istituzionali
Controlli insistenti, la protesta di Prinz Zaum: "Quattro in pochi giorni, spiegateci perché" Controlli insistenti, la protesta di Prinz Zaum: "Quattro in pochi giorni, spiegateci perché" Dal Comune risponde il sindaco Leccese: "Nessun accanimento né intento vessatorio contro nessuno"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.