Binari
Binari
Enti locali

Sicurezza ferroviaria, in Puglia pronti investimenti da 35 milioni

L'intervento di tre aziende del Barese supportato da Invitalia, previste 60 assunzioni

Pronto un investimento di 35.2 milioni di euro per aumentare la produzione e assumere nuovi addetti. Questo è il progetto "Net4Rail" messo in campo da tre imprese pugliesi – Mer Mec, Sitael e Angelstar – con sede a Monopoli e Mola di Bari e attive nel settore della diagnostica ferroviaria. L'operazione di rilancio avviene con il supporto di Invitalia che, su 35,2 milioni complessivi, ne concede quasi 10 sotto forma di contributo a fondo perduto attraverso il Contratto di Sviluppo, di cui 2 milioni grazie al cofinanziamento della Regione Puglia. Quest'ultima, insieme a Invitalia, ha firmato un apposito Accordo di Programma con il Ministero dello Sviluppo Economico, visto il rilevante impatto dell'investimento sulla competitività del sistema produttivo locale.

L'obiettivo è realizzare prodotti e servizi innovativi per la valutazione della sicurezza, l'intervento preventivo e la manutenzione programmata delle infrastrutture ferroviarie, mediante l'ampliamento della capacità produttiva di cinque stabilimenti.

Nello specifico, 21.5 milioni serviranno a finanziare un progetto di ricerca e sviluppo, mentre 11 milioni sono destinati all'aumento della capacità produttiva relativa ai seguenti prodotti e servizi: veicoli rotabili diagnostici, sistemi di ispezione dei binari e dei passaggi a livello, piattaforme di diagnostica predittiva, soluzioni "Internet of Things" di gestione integrata dei sistemi di segnalamento. Il progetto prevede l'assunzione di 60 addetti tra posti di lavoro diretti e occupazione indiretta.

Il settore ferroviario si prevede in crescita su scala internazionale a un tasso medio annuo del 2,7% nel periodo 2021-2023. Con particolare riferimento ai segmenti dell'infrastruttura e del controllo ferroviario, a cui il progetto Net4Rail si rivolge, la dimensione del mercato si attesta su circa 18 miliardi di euro ed è prevista una crescita del 2,9% nel periodo 2021-2023.

«Con questo finanziamento – ha dichiarato l'amministratore delegato di Invitalia, Domenico Arcuri – confermiamo il nostro sostegno alle imprese che, in particolare nel Sud, investono sull'innovazione e agiscono in sinergia per ottenere il massimo vantaggio competitivo in settori a elevato contenuto tecnologico, qual è quello della sicurezza ferroviaria».
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci La comunicazione via pec dopo l'interrogatorio preventivo tenutosi questa mattina a Lecce
Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Accordo per attivare un sistema di monitoraggio della rete viaria nel territorio regionale
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero È stato pubblicato il nuovo bando promosso dalla Regione Puglia
Evento per giornalisti a Bari: “La nuova comunicazione istituzionale per chi, con chi, con quali strumenti?” Evento per giornalisti a Bari: “La nuova comunicazione istituzionale per chi, con chi, con quali strumenti?” Appuntamento il 29 maggio dalle ore 9.00 presso il Dipartimento Salute della Regione Puglia
Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Protocollo d'intesa con la Regione Ecclesiastica
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.