michele caradonna polizia locale
michele caradonna polizia locale
Vita di città

Sicurezza e viabilità davanti alle scuole, Caradonna chiede audizione di Galasso e Palumbo

Tra le proposte: la chiusura del tratto stradale in entrata e uscita degli studenti, dossi anti velocità e più agenti della polizia locale

"Un incontro in cui politica e funzionari del Comune trovino una soluzione condivisa per evitare altri incidenti e garantire l'incolumità degli studenti".
Lo ha chiesto il consigliere comunale durante una seduta della Commissione ribadendo la necessità di convocare l'assessore ai Lavori pubblici Galasso, il direttore della Ripartizione Viabilità e il comandante della Polizia locale Palumbo. Tra le proposte:
• la chiusura del tratto stradale durante l'entrata e l'uscita degli studenti (nelle zone più pericolose)
• l'istallazione dei dossi anti-velocità
• l'implementazione degli agenti di Polizia Locale

"In ballo c'è - spiega Caradonna - la sicurezza dei nostri bambini e delle famiglie che ogni giorno, davanti alle scuole, devono fare i conti con la precarietà della viabilità. Evitiamo altri rimpalli e perdite di tempo e troviamo una soluzione condivisa per le nostre scuole. Il disagio c'è e va eliminato. La responsabilità è nostra, siamo noi gli amministratori".
Laddove la situazione è più pericolosa Caradonna propone la chiusura del tratto stradale durante l'entrata e l'uscita degli studenti nelle zone più pericolose oppure l'istallazione dei dossi anti-velocità, come già fatto per via Sparano o ancora la presenza maggiore e costante degli agenti di Polizia Locale.
"Già in un caso – conclude Caradonna – quello della scuola Carrante, abbiamo assistito a un incidente e nel caso della scuola Merloni addirittura le strisce pedonali erano state ripristinate solo a metà carreggiata. La condizione di pericolo è costante, serve più attenzione e soluzioni concrete efficaci ed efficienti".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Il primo caso all’Istituto Panetti Pitagora di Bari
Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Ciclo di oltre 30 appuntament, ass. Vaccarella: "La salute mentale dei giovani va protetta"
"Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale "Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale Palone: "In giro tra i ragazzi a spiegare i rischi dell'abuso di sostanze stupefacenti anche alla guida"
Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari I lavori del progetto sperimentale hanno coinvolto 17 classi e 360 studenti
"Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare "Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare Progetto scolastico promosso da Azione Contro la Fame per responsabilizzare i più piccoli
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.