Sicurezza
Sicurezza
Vita di città

Sicurezza e bellezza, l'arte per migliorare fioriere e dissuasori

In collaborazione con l'Accademia delle Belle arti di Bari

Gli studenti dell'Accademia delle Belle arti di Bari collaboreranno con l'amministrazione comunale per abbellire le fioriere che saranno posizionate a protezione delle aree cittadine individuate come sensibili. Grazie alla disponibilità del direttore Giuseppe Sylos Labini, al rientro dalla pausa estiva i giovani talenti dell'istituto si metteranno al lavoro per rendere più gradevoli e colorati i vasconi e gli eventuali ulteriori elementi fisici che verranno utilizzati per garantire la pubblica sicurezza.

L'iniziativa nasce dalla volontà del sindaco Antonio Decaro, che intende coniugare al meglio le attuali esigenze di sicurezza con quelle di decoro urbano e con le prescrizioni previste dalla Soprintendenza nelle aree di interesse storico-paesaggistico.

"Siamo chiamati ad affrontare una serie di interventi per dotare alcune strade e piazze della nostra città di presidi ritenuti necessari in questa fase delicata - commenta Antonio Decaro -. Un compito urgente, che vogliamo realizzare coinvolgendo architetti, imprese ed esperti di progettazione e di design e chiedendo un contributo anche ai ragazzi e alle ragazze che studiano e praticano l'arte e la creatività. Ringrazio il direttore dell'Accademia delle Belle arti che ha immediatamente condiviso questa idea e che sarà al nostro fianco per rendere più belli anche i dissuasori che posizioneremo nelle aree sensibili della città".
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Arriva l'ordinanza del Comune per l'immobile di via Giulio Petroni Arriva l'ordinanza del Comune per l'immobile di via Giulio Petroni Vietata sosta e fermata veicolare e il transito pedonale, necessarie adesso le verifiche per la messa in sicurezza definitiva del fabbricato;
Furti nelle campagne: Paolicelli e Pentassuglia incontrano il Prefetto di Bari Furti nelle campagne: Paolicelli e Pentassuglia incontrano il Prefetto di Bari Chiesta la convocazione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza
Sicurezza informatica: siglato il protocollo d'intesa tra Regione Puglia e Polizia di Stato Sicurezza informatica: siglato il protocollo d'intesa tra Regione Puglia e Polizia di Stato Un passo avanti per la prevenzione dei crimini informatici sui sistemi regionali
"Zero rischi, massima sicurezza: la scelta intelligente": il Convegno OSVE a Bari "Zero rischi, massima sicurezza: la scelta intelligente": il Convegno OSVE a Bari L'evento organizzato all'Hotel Parco dei Principi da Confartigianato Imprese Bari-BAT Brindisi con il supporto di enti istituzionali
Educazione alla sicurezza stradale, venerdì tappa al Garibaldi-Pascoli di Bari Educazione alla sicurezza stradale, venerdì tappa al Garibaldi-Pascoli di Bari Incontro interattivo il 13 dicembre nell'Aula Magna dell'istituto
Avviati i lavori di rinforzo della recinzione del CARA a Bari Avviati i lavori di rinforzo della recinzione del CARA a Bari La tratta ferroviaria è stata più volte interessata, proprio all’altezza del centro, dall’attraversamento indebito dei binari da parte di persone estranee
La Regione Puglia lancia un nuovo bando per la messa in sicurezza degli edifici pubblici La Regione Puglia lancia un nuovo bando per la messa in sicurezza degli edifici pubblici 84 Comuni coinvolti delle province di Bari, Foggia, Taranto e Bat
Piazza Moro e piazza Umberto: firmata ordinanza di pubblica sicurezza Piazza Moro e piazza Umberto: firmata ordinanza di pubblica sicurezza Fino al 30 settembre la misura in seguito alla richiesta avanzata dal Comitato dell’Ordine e della Sicurezza
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.