sgarbi con il san felice in cattedra. <span>Foto Enrico Tedeschi</span>
sgarbi con il san felice in cattedra. Foto Enrico Tedeschi
Attualità

Sgarbi: «Emiliano sosia del San Felice in Cattedra di Giovinazzo»

Il noto critico d'arte scherza a Bari sui suoi rapporti ritrovati col governatore e lo paragona all'opera di Lorenzo Lotto

Per il governatore della Regione Puglia Michele Emiliano un'importante somiglianza con un'opera artistica. Il celebre critico Vittorio Sgarbi ha associato ieri, a Bari, il presidente della Regione al San Felice in Cattedra di Lorenzo Lotto, l'opera conservata nella chiesa di San Domenico a Giovinazzo.

«Negli anni abbiamo avuto rapporti discontinui - ha detto il noto critico d'arte - ma ci siamo riappacificati durante una serata in onore di Pinuccio Tatarella e io l'ho paragonato in quella occasione a un dipinto di Lorenzo Lotto, il San Felice in Cattedra che è conservato a Giovinazzo. Ha una barba e un volto che mi paiono di Emiliano. C'è la sua faccia in questo capolavoro di Lotto», ha concluso Sgarbi.

Il San Felice in Cattedra, unica opera meridionale conservata dell'artista veneto, fu realizzata nel 1542 su commissione di notabili del posto e realizzata (si trattava di un trittico) per 30 ducati. Giovinazzo la ospita nuovamente nella sua sede naturale da qualche anno, dopo che lo stesso Sgarbi ne aveva esaltato la bellezza portandola in una prestigiosa mostra a San Secondo di Pinerolo, in Piemonte, viatico per l'esposizione all'Expo di Milano.

Sgarbi è innamorato degli scorci e del patrimonio artistico pugliese e di tanto in tanto ritorna in riva al basso Adriatico, spesso seguito dal fotografo e giornalista Enrico Tedeschi. Uno spot involontario per un'opera che è stata sapientemente restaurata e che dovrebbe essere attrazione principale della nostra cittadina per gli amanti dell'arte.
  • Michele Emiliano
  • Sgarbi
Altri contenuti a tema
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Inaugurazione del nuovo Mercato affidato dal Comune alla rete di aziende agricole di Campagna Amica Coldiretti
La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute Gli attacchi dopo le posizioni della Regione Puglia sul governo di Netanyau
Emiliano a Venezia per l'inaugurazione del Festival “L’Italia delle Regioni” Emiliano a Venezia per l'inaugurazione del Festival “L’Italia delle Regioni” Il Governatore pugliese: «Nel Mezzogiorno si giocano alcune sfide decisive per transizione ecologica, digitalizzazione, rigenerazione urbana, inclusione sociale»
164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" 164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" Il presidente della Regione: "Circa un quarto delle forze armate italiane è composto da pugliesi"
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Il discorso del presidente della Regione alla Premier Giorgia Meloni
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.