Bicicletta
Bicicletta
Eventi e cultura

Settimana europea della mobilità, tutti gli eventi a Bari

Il programma delle diverse iniziative messe in campo da Fiab Bari Ruotalibera

Anche quest'anno Bari aderisce alla settimana europea della mobilità sostenibile. E Fiab Bari Ruotalibera ha previsto un cartellone ricco di eventi dal 16 al 22 settembre 2019. Ecco quelli confermati al momento:

"Pedali nella notte Special":

18 settembre ore 20,15 piazza del Ferrarese, serata dedicata alla conoscenza di Bari fra storia e curiosità guidato da Michele Fanelli e in collaborazione con il Comitato Parco del Castello;

"Biciclet-Ti-Amo":

20 settembre ore 18 alla sede di Fiab Bari (Via Sabotino 18) premiazione del concorso di fotografia;

"ABC della bicicletta":

17-24-27 settembre ore 20,00 alla Fiab Bari Ruotalibera (via Sabotino 18) corso di piccola manutenzione della bicicletta;

"Bike day":

22 settembre Ceglie Messapica, invito al turismo domenicale in bicicletta;

"La bici e il GPS":

19 o 20 settembre da Fiab Bari Ruotalibera (via Sabotino 18) corso breve per imparare ad usare il GPS in bicicletta;

"Due ruote per la vita":

28 settembre ore 16,30 in piazza del Ferrarese si terrà la ciclopasseggiata di solidarietà con AGEBEO per la realizzazione del Villaggio dell'accoglienza a Bari;

"Cicloraduno Apulo Lucano":

14 e 15 settembre dedicato ad Altamura, Leonessa di Puglia, e Matera, capitale europea della cultura.
  • Mobilità sostenibile
  • biciclette
Altri contenuti a tema
Il Poliba monitorerà la mobilità in Puglia con “Moty”, l’app nata nel Centro Nazionale MOST Il Poliba monitorerà la mobilità in Puglia con “Moty”, l’app nata nel Centro Nazionale MOST Mobility Mapper”, una nuova applicazione per studiare la mobilità, sviluppata da Leithà
Bus Rapid Transit, da lunedì il via ai lavori al capolinea in via di Maratona a Bari Bus Rapid Transit, da lunedì il via ai lavori al capolinea in via di Maratona a Bari 4 linee (Blu, Rossa, Verde e Lilla previste in sede riservata con preferenziazione semaforica
Mobilità sostenibile a Bari, installate le prime velostazioni "Small Scale" Mobilità sostenibile a Bari, installate le prime velostazioni "Small Scale" In largo Sorrentino una velostazione composta da 8 box dotati di gancio per il deposito del casco e oggetti personali
Mobilità a Bari, rinnovato nel 2025 l'abbonamento "Muvt in bus 365" a 20 euro Mobilità a Bari, rinnovato nel 2025 l'abbonamento "Muvt in bus 365" a 20 euro Il Sindaco Leccese: "Il trasporto pubblico alternativa valida al mezzo privato"
Sospensione scooter sharing, il Comune: "Scelta inaspettata e unilaterale" Sospensione scooter sharing, il Comune: "Scelta inaspettata e unilaterale" A commentare la decisione dell'azienda è l'assessore alla mobilità Scaramuzzi
In arrivo a Bari i primi 23 autobus elettrici finanziati con il PNRR In arrivo a Bari i primi 23 autobus elettrici finanziati con il PNRR In totale sono 135 i mezzi acquistati. Entro la seconda metà del 2025 ci saranno tutti
Quali sono le abitudini dei baresi in bici? Il Comune effettuerà un monitoraggio Quali sono le abitudini dei baresi in bici? Il Comune effettuerà un monitoraggio Online il bando per la fornitura di un sistema di tracciamento per mettere in campo nuove politiche di incentivazione della mobilità ciclistica
Trasporti, finanziati progetti di sharing mobility anche a Bari Trasporti, finanziati progetti di sharing mobility anche a Bari L'assessore regionale Maurodinoia: «Verso una mobilità sostenibile»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.