Drone sequestrato
Drone sequestrato
Cronaca

Sequestrato drone durante il sorvolo delle Frecce Tricolori a Bari

La nota della Polizia Locale

Sequestrato un drone in fase di sorvolo vietato durante la Festa di San Nicola a Bari.
È accaduto il giorno del sorvolo delle Frecce Tricolori a Bari, quando gli agenti della Locale in Servizio di prevenzione sul Lungomare barese hanno notato un drone sorvolare le aree interdette, prima del passaggio delle Frecce Tricolori.

Pronto l'intervento, nonostante l'individuazione del pilota APR non fosse semplice, con il blocco immediato delle attività e il sequestro del drone.

Per l'area e il giorno della esibizione aerea delle Frecce era stato emesso da ENAC un NOTAM che prevede un formale divieto di sorvolo che viene regolarmente reso noto con pubblicazione sul sito D-Flight, a cui tutti i piloti di APR abilitati devono essere iscritti con obbligo di consultazione per le aree vietate al sorvolo e le eventuali limitazioni delle altitudini massime raggiungibili.

L'uomo, un quarantenne, è stato segnalato all'autorità giudiziaria per il reato previsto e punito dall'art.793 del Codice della Navigazione che prevede il Divieto di sorvolo ove sia stato emesso un Provvedimento a cura di ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) per motivi di sicurezza militare o di Ordine Pubblico. Per tale reato l'art. 1102 del Codice della Navigazione prevede la reclusione fino a 2 anni e una multa fino a 516 euro.
Il drone utilizzato è stato sottoposto a sequestro a disposizione dell'autorità giudiziaria.
  • Frecce Tricolori
  • Polizia Locale Bari
Altri contenuti a tema
177 sanzioni a settembre: il report delle attività di controllo della Polizia Locale di Bari 177 sanzioni a settembre: il report delle attività di controllo della Polizia Locale di Bari I numeri resi noti dall'assessora alla Vivibilità urbana e alla Protezione civile Carla Palone
Latitante da due anni, fermato dalla Polizia Locale di Bari: in carcere Latitante da due anni, fermato dalla Polizia Locale di Bari: in carcere Al quartiere Carrassi è stato arrestato un 36enne di Barletta: aveva fatto perdere le proprie tracce dopo un permesso premio senza scorta
Il Prefetto di Bari incontra i sindacati di Polizia Locale Il Prefetto di Bari incontra i sindacati di Polizia Locale Sul tavolo del confronto la gestione dell'emergenza sicurezza
Violenta lite in piazza Umberto: arrestato un nordafricano Violenta lite in piazza Umberto: arrestato un nordafricano L'uomo dovrà rispondere di minacce, lesioni e resistenza a pubblico ufficiale
Turisti derubati a Pane e Pomodoro, la Polizia Locale ferma due borseggiatori Turisti derubati a Pane e Pomodoro, la Polizia Locale ferma due borseggiatori Giro di vite del corpo municipale barese: emessi due nuovi divieti di accesso nelle piazze nei confronit di altrettanti parcheggiatori abusivi
Scambio sospetto a Pane e Pomodoro, arrestato un 21enne campano Scambio sospetto a Pane e Pomodoro, arrestato un 21enne campano Il giovane è stato fermato dalla Polizia Locale: sequestrati circa 21 grammi di hashish e 1.085 euro in contanti
Orecchiette, blitz all'Arco Basso: sequestrati 151 chilogrammi di prodotti Orecchiette, blitz all'Arco Basso: sequestrati 151 chilogrammi di prodotti Blitz della Polizia Locale: oltre alla pasta, sotto accusa anche pomodori e taralli. Portati via anche alcuni essiccatori
Conferimento rifiuti a Bari, il report settimanale della Polizia Locale Conferimento rifiuti a Bari, il report settimanale della Polizia Locale Proseguono i controlli su tutto il territorio cittadino
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.