scuola post covid
scuola post covid
Scuola e Lavoro

Scuola, l'anno prossimo meno 4.799 nelle province di Bari e Bat. Tagliate 22 classi

La denuncia della Uil: «Si inseriscono nuovi insegnamenti a invarianza di spesa»

«Un dato allarmante emerge alla vigilia della chiusura degli organici nelle province di Bari e Bat: anziché approfittare del calo di alunni per sfollare le classi, si inseriscono nuovi insegnamenti a invarianza di spesa».

È la denuncia del segretario generale della UIL Scuola Puglia e Bari-Bat, Gianni Verga. Nelle province di Bari e Bat sono infatti 843 gli alunni in meno nella scuola dell'infanzia, 952 nella primaria, 1.129 nelle medie e 1.875 nelle superiori, per una media di 20,13 alunni nell'infanzia, 18,18 nella primaria e 20,5 nella secondaria.

«Numeri - spiega Verga - che non rispecchiano la realtà, in quanto la media è condizionata dagli istituti professionali, ma nelle scuole del primo ciclo e nei licei la situazione è ben diversa, arrivando fino a 28/32 alunni per classe».

Al netto della scuola dell'infanzia che passa da 1.196 a 1.202 classi, la primaria è in perdita di 60 classi (da 2.885 a 2.825) e il tempo prolungato nella scuola media registra meno 13 classi (da 2.085 a 2.072). Sempre in crescita il dato degli alunni diversamente abili di 668 unità (da 7.995 a 8.663).

«La UIL Scuola, così come ha fatto al tavolo regionale, chiede il ripristino del totale dei posti. Il fatto che l'organico rimanga invariato non è una giustificazione: non c'è infatti solo un diverso utilizzo dei docenti (per coprire i posti di educazione motoria), ma una vera riduzione di posti che si traduce in un taglio ingiustificato di classi per il prossimo anno scolastico», conclude Verga.
  • Scuola
  • Uil scuola
Altri contenuti a tema
Ragazzi sospesi al Romanazzi, parla la preside: «Predisposto un progetto rieducativo» Ragazzi sospesi al Romanazzi, parla la preside: «Predisposto un progetto rieducativo» Obiettivo far loro capire «gli errori fatti e i doveri che discendono dall’appartenere a una comunità»
Sparano al prof con una pistola giocattolo a Bari, sospesi per due settimane Sparano al prof con una pistola giocattolo a Bari, sospesi per due settimane La decisione presa nel pomeriggio di ieri dal consiglio di classe dell'istituto Romanazzi
Sparano al prof a Bari, la scuola domani stabilirà quale sanzione comminare Sparano al prof a Bari, la scuola domani stabilirà quale sanzione comminare I due alunni rischiano la sospensione e un basso voto in condotta, stando alle ultime norme
Il Tar dice no alla sospensiva, dal 9 ottobre via alla mensa scolastica a Bari Il Tar dice no alla sospensiva, dal 9 ottobre via alla mensa scolastica a Bari Ma la battaglia legale è solo all'inizio, udienza prevista il prossimo 10 gennaio
Eposodio choc a Bari, alunno spara al prof con una pistola a pallini Eposodio choc a Bari, alunno spara al prof con una pistola a pallini È successo al Romanazzi, la dirigente promette una punizione esemplare
Nuovo ricorso al Tar, slitta la partenza del servizio mensa nelle scuole Nuovo ricorso al Tar, slitta la partenza del servizio mensa nelle scuole Picaro all'attacco: «C'era tutto il tempo per organizzarsi e garantire l'avvio del servizio mense scolastiche da lunedì»
Scuole vecchie e inadeguate, prosegue la protesta. Sciopero al Marco Polo Scuole vecchie e inadeguate, prosegue la protesta. Sciopero al Marco Polo Il caldo solo l'ultimo problema di una edilizia scolastica in città che ha diverse problematiche
Fa troppo caldo in classe, allo Scacchi si sciopera Fa troppo caldo in classe, allo Scacchi si sciopera Tanti gli studenti che hanno deciso di non entrare, si cercano soluzioni per la prossima primavera
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.