scuola post covid
scuola post covid
Scuola e Lavoro

Scuola in Puglia, oltre 5mila le cattedre vacanti

La denuncia di Uil dopo la comunicazione della mobilità avvenuta ieri

"Le nostre previsioni erano corrette, altro che allarmismo".

Il segretario generale della UIL Scuola Puglia, Gianni Verga, commenta così il risultato della mobilità docenti, pubblicato questa mattina. In Puglia sono 5.172 le cattedre vacanti per il prossimo anno scolastico, di cui 1.195 sul sostegno.

"Con le modalità di assunzione previste nel decreto sostegni bis – spiega Verga - che non ha tenuto fede alle nostre richieste, considerato il numero di aspiranti presenti nelle graduatorie, non si riusciranno a coprire tutti i posti vacanti. I numeri sono allarmanti: 1.768 (di cui 439 sostegno) in provincia di Bari/Bat, 677 Brindisi (di cui 183 sostegno), 1.093 Foggia (di cui 255 sostegno), 566 Lecce (di cui 85 sostegno) e 1.068 Taranto (di cui 233 sostegno). Naturalmente, questi numeri creano non poche difficoltà e destabilizzano il sistema scolastico pugliese, che nell'anno scolastico che si sta concludendo in questi giorni ha dovuto far fronte a numerose criticità dettate dalla pandemia in atto".

"Alla scuola non servono provvedimenti tampone, ma occorrono investimenti strutturali, per dare stabilità all'intero sistema e per evitare le centinaia di classi pollaio presenti in Puglia. Vanno assunte, con estrema urgenza, le modifiche al decreto. Sul punto la Uil Scuola è stata chiara, conclude Verga: i due requisiti dell'abilitazione e dei tre anni di servizio non possono rappresentare l'unico criterio da adottare. Devono essere utilizzati disgiuntamente, se si vuole assumere veramente e se si vogliono coprire tutti i posti, altrimenti saremo indotti a pensare che detti requisiti servono a risparmiare, ancora una volta, sul sistema d'istruzione, già fortemente penalizzato nell'ultimo decennio da tagli verticali e usato puntualmente come cassa di risparmio per altre misure".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari I lavori del progetto sperimentale hanno coinvolto 17 classi e 360 studenti
"Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare "Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare Progetto scolastico promosso da Azione Contro la Fame per responsabilizzare i più piccoli
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto
Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Addio all'Euclide-Caracciolo, i due percorsi accorpati rispettivamente dall'Elena di Savoia-Calamandrei e dal Lenoci
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.