Bitritto scuola elementare a rischio crollo
Bitritto scuola elementare a rischio crollo
Cronaca

Scuola elementare a rischio crollo, intervista al sindaco di Bitritto

Il primo cittadino Giuseppe Giulitto: «Al lavoro per soluzioni alternative, pronto un progetto per costruire una nuova scuola»

La scuola elementare "Rita Levi Montalcini" di Bitritto resterà chiusa fino al 31 gennaio. È quanto si legge nell'ordinanza emanata venerdì 15 gennaio dal sindaco del comune barese, Giuseppe Giulitto. Dopo un'analisi strutturale e sismica della struttura, i consulenti incaricati dall'amministrazione comunale hanno giudicato l'edificio scolastico inagibile.

"Questa attenta analisi degli ambienti scolastici – spiega il primo cittadino – è frutto di un percorso cominciato nel 2014. Durante un primo controllo era stata rilevata la presenza di alcune colonne montate al contrario, ma in quel caso la struttura era stata dichiarata agibile. Dopo un'analisi più accurata, i tecnici hanno rilevato alcune criticità che non possono essere sottovalutate. Per questo motivo ho deciso di sospendere l'attività scolastica e approfondire il problema in sinergia con il prefetto di Bari".La perizia sulla sicurezza strutturale dell'edificio ha infatti evidenziato "la possibilità che si inneschino collassi fragili, repentini, privi di segni premonitori", tali da "non garantire livelli minimi di sicurezza per gli utenti dell'istituto scolastico".

Il comune di Bitritto è già al lavoro per costruire una nuova scuola elementare: "Sappiamo di avere una scuola elementare costruita negli anni '50 – prosegue Giulitto – e non adeguata ad ospitare i nostri piccoli studenti. Nell'ultimo anno abbiamo costruito un percorso che porti alla costruzione di un nuovo edificio scolastico: abbiamo già trovato dei fondi, individuato un'area e assegnato l'incarico ad uno studio di progettazione. Naturalmente non è un progetto che si realizzerà nell'immediato presente, perciò siamo al lavoro per trovare delle soluzioni alternative che permettano agli studenti di tornare in classe".

Nei prossimi giorni saranno effettuati ulteriori controlli per capire se almeno il piano terra della struttura possa essere considerato agibile. In quel caso soltanto la metà dei 544 alunni della scuola potrebbero tornare in classe, probabilmente con l'organizzazione di doppi turni. Se questa possibilità non dovesse andare in porto, l'amministrazione comunale potrebbe optare per una soluzione d'emergenza.

Il primo cittadino ha rivolto un appello ai genitori: "Continuate ad iscrivere i vostri figli alla scuola elementare di Bitritto. So che questa situazione potrebbe creare un danno dal punto di vista didattico e culturale. Negli ultimi anni l'istituto comprensivo 'Montalcini' ha raggiunto un ottimo livello di qualità grazie alla sinergia tra amministrazione comunale e dirigenza scolastica. Questo è un momento particolare – conclude -, mi auguro che i genitori sostengano i nostri sforzi. Il nostro obiettivo è garantire gli standard di sicurezza adeguati a tutti gli alunni. Mi auguro che entro il 31 gennaio riusciremo a trovare una soluzione".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Il primo caso all’Istituto Panetti Pitagora di Bari
Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Ciclo di oltre 30 appuntament, ass. Vaccarella: "La salute mentale dei giovani va protetta"
"Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale "Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale Palone: "In giro tra i ragazzi a spiegare i rischi dell'abuso di sostanze stupefacenti anche alla guida"
Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari I lavori del progetto sperimentale hanno coinvolto 17 classi e 360 studenti
"Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare "Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare Progetto scolastico promosso da Azione Contro la Fame per responsabilizzare i più piccoli
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.