furti mezzi agricoli
furti mezzi agricoli
Cronaca

Rubavano mezzi agricoli dalle aziende in provincia di Bari. Presi 7 pregiudicati

Furti accertati a Toritto, Grumo Appula e Palo del Colle fra il 2015 e il 2018

Importante operazione dei Carabinieri della Comando Provinciale di Bari che questa mattina hanno dato esecuzione a 7 provvedimenti cautelari personali nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti responsabili di reati contro il patrimonio. I malfattori, che agivano su tutta la provincia di Bari, sono ritenuti responsabili di numerosi furti, estorsione, riciclaggio e ricettazione di mezzi ed attrezzatura agricola.

I reati contestati riguardano una serie di furti in capannoni agricoli, in garage (anche con l'utilizzo di fiamma ossidrica) ed in abitazioni, da dove asportavano la refurtiva che poi veniva abilmente rivenduta o utilizzata come mezzo per estorcere denaro alle vittime.
I reati finora accertati sono stati commessi a Toritto, Grumo Appula e Palo del Colle dal 2015 al 2018 creando un forte allarme sociale nelle comunità cittadine. In particolare il gruppo criminale organizzava furti a danno di imprenditori agricoli, braccianti agricoli e privati cittadini, scegliendo accuratamente gli obiettivi tra i soggetti che avrebbero verosimilmente pagato un riscatto per la restituzione della merce.

Ingente la refurtiva recuperata e restituita ai legittimi proprietari nel corso delle indagini. In particolare: 5 trattori agricoli, 3 appendici per trattori agricoli, circa 15 attrezzi tra motoseghe, decespugliatori, scuotitore ed un ciclomotore.

Le indagini, eseguite dai Carabinieri della Compagnia di Modugno (BA) ed in particolare dalla dipendente Stazione di Toritto (BA), coordinate dalla Procura della Repubblica di Bari, sono state svolte anche con il supporto di attività tecniche che hanno consentito di raccogliere un sufficiente quadro probatorio a carico di 7 pregiudicati residenti nelle zone ove avvenivano i furti, nei cui confronti il GIP del Tribunale di Bari ha emesso altrettanti provvedimenti cautelari personali (6 misure cautelari dell'obbligo di dimora con sottoposizione alla firma ed una detenzione domiciliare), che sono stati prontamente eseguiti dai militari operanti.
  • Carabinieri
  • Furto
Altri contenuti a tema
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Due colpi a sportelli bancomat nella notte: colpite Modugno e Valenzano Due colpi a sportelli bancomat nella notte: colpite Modugno e Valenzano I furti effettuati con la cosiddetta "tecnica della marmotta"
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri 211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri La cerimonia ha avuto luogo sul tratto del Lungomare Nazario Sauro, antistante la Caserma “Bergia”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.