Il campo Sante Diomede illuminato
Il campo Sante Diomede illuminato
Territorio

Riqualificazione dei campi da calcio di San Paolo e San Pio, c'è il sì della giunta

Si tratta di due interventi da quasi 800mila euro ciascuno. Lavori al via tra agosto e settembre

La Giunta comunale ha approvato oggi, su proposta dell'assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Galasso due delibere inerenti agli interventi di rigenerazione e riqualificazione del manto di gioco di due campi da calcio presenti nei quartieri San Paolo e San Pio.

La prima delibera riguarda l'impianto sportivo Sante Diomede del San Paolo per il quale, il progetto approvato ha come obiettivo la realizzazione di interventi propedeutici al miglioramento dell'attività sportiva, nel rispetto delle norme CONI e, infine, di predisposizione dell'impianto alla futura riomologazione per gare ufficiali di calcio nelle serie consentite dalla LND.

Di seguito si riporta un sintetico elenco degli interventi previsti per i due progetti approvati:
- asportazione dei granuli di intaso prestazionale in materiale sintetico e dell'intasamento di struttura della superficie di gioco in sabbia naturale e/o di frantoio esistenti;
- rimozione dell'attuale pavimentazione in erba artificiale;
- rimozione della canalina perimetrale esistente, compreso demolizione del rinfianco in cls;
- rifacimento dell'anello di drenaggio perimetrale;
- realizzazione di pozzetti cementizi 40 cm x 40 cm (misura netta interna) di ispezione;
- posa in opera di nuova canalina cementizia per la raccolta delle acque superficiali dotata di apposita griglia metallica anti-tacco, classe B125;
- realizzazione di un nuovo strato di graniglia pulita di cavacon successivo ripristino di planarità e pendenze;
- realizzazione di un nuovo impianto d'irrigazione conforme al Regolamento LND;
- rifacimento della superficie del campo di calcio mediante nuova pavimentazione sportiva in erba artificiale di ultima generazione con intaso prestazionale in materiale organico di sintesi di ultima generazione e omologato dalla LND;
- posa manto in erba artificiale ornamentale nelle aree perimetrali al campo per destinazione;
- sostituzione di arredi e attrezzature sportive (porte, panchine, bandierine ecc.);
- formazione della segnaletica del campo di calcio, ad intarsio nella pavimentazione mediante intaglio ed incollaggio delle linee di gioco di colore bianco.

L'intervento previsto per il progetto di riqualificazione del campo Sante Diomede è di 790.000,00 euro mentre l'importo previsto per il rifacimento del campo San Pio è di 780.000,00 euro.

I lavori cominceranno in entrambi i casi tra la fine di agosto e gli inizi di settembre e si prevede il completamento in circa 70 giorni.
  • Quartiere San Paolo
  • Quartiere San Pio
Altri contenuti a tema
Il G124 a Bari sarà presto realtà, approvato il progetto definitivo Il G124 a Bari sarà presto realtà, approvato il progetto definitivo La corte urbana di via Don Bosco diventerà un nuovo spazio pubblico
Parco San Pio, nuove piantine per la "Festa dell'Albero" Parco San Pio, nuove piantine per la "Festa dell'Albero" Presentato il progetto “L’albero cittadino”
Cattivi odori al San Paolo, partono i monitoraggi della polizia locale a Bari Cattivi odori al San Paolo, partono i monitoraggi della polizia locale a Bari Nella giornata di ieri incontro del tavolo tecnico convocato da Arpa, comunicati i primi dati delle rilevazioni
Quartiere San Paolo, al via gli interventi per il parco Giovanni Paolo II Quartiere San Paolo, al via gli interventi per il parco Giovanni Paolo II Saranno aggiunti una nuova area fitness e anche tavoli per gli scacchi
San Pio, riaperta al pubblico l'area ludica in via del Rispetto San Pio, riaperta al pubblico l'area ludica in via del Rispetto La zona era stata di recente oggetto di interventi di riqualificazione
Rotatoria via Caposcardicchio, procedono i lavori. Cantiere concluso in primavera Rotatoria via Caposcardicchio, procedono i lavori. Cantiere concluso in primavera Galasso: «In corso interlocuzioni tra Comune e ospedale per concordare le modalità più opportune di circolazione»
San Paolo Sport & Community Hub, al via il progetto di aggregazione giovanile San Paolo Sport & Community Hub, al via il progetto di aggregazione giovanile Le attività, rivolte alla fascia 14-34 anni, saranno gratuite e prevedono un'attenzione alle persone con disabilità
Lavori in corso al San Paolo, il punto di Decaro Lavori in corso al San Paolo, il punto di Decaro Prendono forma la rotatoria di via Caposcardicchio e il giardino di via Beethoven
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.