pres bari costasud
pres bari costasud
Territorio

Riqualificazione Bari Costa Sud, Decaro: «Un parco per congiungere mare e città»

Presentate le linee guida del bando di concorso d'idee. Tedesco: «Ai progettisti chiediamo di integrare le opere col territorio»

La costa sud di Bari, quella che va da Pane e Pomodoro a San Giorgio, è pronta a diventare il punto focale della nuova urbanistica della città, e con essa anche i quartieri retrostanti di Japigia e Sant'Anna assumeranno caratteri nuovi nel reticolato urbano.

Sono state presentate stamattina le linee guida del bando con cui a breve si darà avvio al concorso d'idee internazionale "Costasud" che porterà al vaglio del Comune di Bari le proposte più affascinanti per riqualificare un tratto di costa che, attualmente, non è né vissuto né vivibile. Si tratta, infatti, di una call che può attirare a Bari idee e progetti da tutto il mondo, senza che i proponenti abbiano particolari competenze di architettura o ingegneria.I vincitori verranno annunciati entro la fine dell'anno, e a loro spetterà un premio di 25.000 Euro.

Un bando aperto alle idee più creative, ma che debbano tenere dentro il progetto di un parco di almeno 60 ettari, che funga a tutti gli effetti da ricucitura tra il tratto in prossimità del mare e l'abitato dei quartieri del retro-costa. La pietra angolare delle linee guida, infatti, è la rimozione della linea ferroviaria che si snoda lungo il perimetro di Japigia, oltre all'integrazione delle opere di riqualificazione con il variegato paesaggio a sud di Torre Quetta, dove è presente un fitto reticolo di lame e canali, nonché di terreni colti e incolti.

«Quello della ricucitura tra mare e città - dice il sindaco Antonio Decaro - era uno degli impegni più importanti che avevo preso, e credo che la riqualificazione dell'intero tratto di costa a sud di Bari sarà la cosa più importante del mio mandato. I punti fermi di queste linee guida sono stati messi insieme ai professionisti del PUG e del Piano Coste, dopo numerosi incontri con associazioni sindacali, datoriali e con le cooperative: da una parte avremo un grande parco, dall'altra nuovi tessuti urbani. Mentre disegniamo il piano urbanistico generale facciamo delle anticipazioni sulla città del futuro».

«Si tratta di un progetto difficile - continua il primo cittadino - che ruota intorno al tema della costa intesa con le sue relazioni con il retrocosta. Il progetto dovrà tenere insieme diversi elementi: la salvaguardia del tratto di costa e delle riserve agricole che insistono in quella zona, la riqualificazione del quartiere retrostante, la generazione di spazi per l'aggregazione e l'integrazione tra proprietà pubblica e privata».

«Ai progettisti - continua l'assessore all'Urbanistica Carla Tedesco, entrando nei dettagli - chiediamo un parco che tenga conto della presenza di spazi costieri e della presenza di riserve agricole in quell'area, e che fornisca nuovi servizi in termini di attrezzature per il tempo libero. A loro, inoltre, chiediamo la riqualificazione dei tessuti esistenti, ovvero il quartiere Japigia e il quartiere Sant'Anna, che hanno bisogno di essere connessi tra loro e alla città».

Il progetto, infatti, nasce per animare due realtà che sono essenzialmente residenziali, al cui interno insistono condomini e complessi recintati che sorgono come delle monadi, senza connessione tra loro o con servizi e attività commerciali che in quella porzione di città praticamente non esistono. «C'è bisogno - conclude Tedesco - di creare i presupposti affinché nasca il bisogno di avere servizi di vicinato e attività e non solo case. La presenza di un bene ambientale e paesaggistico così importante come la costa è un'occasione di riqualificazione dei tessuti esistenti. Questa è la visione della città che è nel PUG e che in anticipazione stiamo sperimentando nella porzione Sud-Est del territorio».


bari costa sudbari costasud
  • Antonio Decaro
  • Carla Tedesco
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Durante un'udienza Nicola De Santis ha richiamato in causa l'europarlamentare, che si è detto amareggiato e ha respinto le accuse
Antonio Decaro accostato alla mafia da un partito europeo di estrema destra Antonio Decaro accostato alla mafia da un partito europeo di estrema destra L’ex sindaco di Bari denuncia l’episodio sul suo profilo Facebook e prepara la querela
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.