Michele Emiliano
Michele Emiliano
Enti locali

Riforma 118 Emiliano: "Stiamo lavorando alla creazione di un'agenzia ad hoc"

L'Emergenza Urgenza unica a livello regionale prevederà le assunzioni di tutti gli operatori di quel settore

La riforma del 118 sembrerebbe più vicina almeno a sentire quanto dichiarato ieri in Terza Commissione da parte del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. "Abbiamo appena finito la prima parte dell'audizione presso la Commissione sanità - ha detto Emiliano - sulla costituzione del nuovo sistema dell'emergenza urgenza. Si tratta sostanzialmente di trasformare il sistema del 118 che oggi funziona su due pilastri: i medici, che vengono assunti con una convenzione, quindi non come dipendenti del sistema sanitario regionale e il personale, gli autisti, gli infermieri, gli operatori sanitari che per buona parte sono messi a disposizione da organizzazioni di volontariato. Quelle stesse organizzazioni di volontariato che in molti casi sono anche a disposizione della Protezione civile, dando fino ad oggi un buon risultato. Le nuove esigenze del sistema dell'emergenza urgenza nelle ambulanze però, telemedicina, consultazione di strumenti sempre più complessi etc, richiedono nuove necessità e nuove professionalità, e sempre più specializzati bravi e capaci. È evidente - ha continuato Emiliano - che senza un rapporto di dipendenza, senza un rapporto di professionalizzazione del sistema, questo non potrà mai accadere. Ecco perché noi vogliamo creare un'azienda come una ASL, unica per tutta la regione, un'azienda nella quale assumere direttamente tutti i medici e tutto il personale del 118".

"Questo è il progetto della Regione Puglia - ha concluso il Presidente - che peraltro garantisce molto di più i lavoratori, impedendo anche infiltrazioni da parte di soggetti poco raccomandabili. Siamo senza dubbio in una fase interlocutoria, io oggi ho ascoltato tutti coloro che sono stati auditi, ho raccolto suggerimenti sui quali ci confronteremo ancora e ci rivedremo anche la prossima volta per lavorare insieme e mettere a sistema l'Agenzia". La prossima riunione è prevista per l'8 novembre.
  • Michele Emiliano
Altri contenuti a tema
Nomina Consiglio Fondazione Petruzzelli, le precisazioni della Regione Puglia su Emiliano Nomina Consiglio Fondazione Petruzzelli, le precisazioni della Regione Puglia su Emiliano Era stato richiesto intervento Anac
Emiliano nomina se stesso nel Consiglio Fondazione Petruzzelli, ANAC apre istruttoria Emiliano nomina se stesso nel Consiglio Fondazione Petruzzelli, ANAC apre istruttoria La segnalazione dal Ministero della Cultura
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Inaugurazione del nuovo Mercato affidato dal Comune alla rete di aziende agricole di Campagna Amica Coldiretti
La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute Gli attacchi dopo le posizioni della Regione Puglia sul governo di Netanyau
Emiliano a Venezia per l'inaugurazione del Festival “L’Italia delle Regioni” Emiliano a Venezia per l'inaugurazione del Festival “L’Italia delle Regioni” Il Governatore pugliese: «Nel Mezzogiorno si giocano alcune sfide decisive per transizione ecologica, digitalizzazione, rigenerazione urbana, inclusione sociale»
164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" 164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" Il presidente della Regione: "Circa un quarto delle forze armate italiane è composto da pugliesi"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.