La Polizia Locale
La Polizia Locale
Attualità

Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale

L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO

Sono ben sette i cittadini baresi multati nel fine settimana appena trascorso dalla Polizia Locale per aver conferito i loro rifiuti in bustoni neri. Un'ordinanza sindacale entrata in vigore il 1° febbraio scorso, infatti, ne vieta l'utilizzo.

Le sanzioni amministrative sono tutte giunte tra sabato 1 e domenica 2 marzo ed il primo ad averla subita è stato un uomo residente al quartiere Poggiofranco. Dopo di lui, altri sei soggetti sono stati individuati a multati nei quartieri San Pasquale e Carrassi.
Dal 1° marzo sono state inasprite le multe, che partono da un minimo di 25 e possono raggiungere anche i 500 euro.

Da tempo l'amministrazione comunale barese è impegnata nella lotta per il rispetto delle regole in materia di conferimento dei rifiuti, ma specie nei quartieri più centrali si riscontrano sovente violazioni. Intanto, secondo quanto riportato da alcune testate regionali, nell'Ambito ARO 2 presto si dovrà riformulare un nuovo bando da 200 milioni per la raccolta e gestione del servizio rifiuti, ma c'è divisione sulla possibilità che possano tornare i cassonetti per strada. Contrarissimi Giovinazzo e Modugno, più aperta la partita a Bari, dove il porta a porta ha avuto tempi dilatati ed ha creato disparità evidenti tra i quartieri periferici (a Santo Spirito e Palese si paga ancora una TARI troppo alta a dispetto di una raccolta porta a porta che si fa ormai da quasi 8 anni) e quelli centrali dove non viene effettuata.
  • Rifiuti
  • Polizia Locale Bari
Altri contenuti a tema
Vigile urbano aggredito in Via Capruzzi davanti alla famiglia, duri i sindacati: "Siamo in stato di guerra" Vigile urbano aggredito in Via Capruzzi davanti alla famiglia, duri i sindacati: "Siamo in stato di guerra" Riconosciuto da uno dei parcheggiatori abusivi sottoposti a controlli: era a passaggio con figlia e moglie
Sicurezza stradale, controlli della Polizia Locale di Bari Sicurezza stradale, controlli della Polizia Locale di Bari Il resoconto dell'attività preventiva
Altro che porta a porta: a Santo Spirito vecchi materassi smaltiti per strada Altro che porta a porta: a Santo Spirito vecchi materassi smaltiti per strada È successo in corso Umberto I
Controlli ad alto impatto in zona stazione a Bari contro il traffico di stupefacenti Controlli ad alto impatto in zona stazione a Bari contro il traffico di stupefacenti Controllati anche due esercizi pubblici: il bilancio
Nasce l'ensemble della Polizia Locale di Bari Nasce l'ensemble della Polizia Locale di Bari Palone: «Unire le voci e i suoni per trasmettere i valori di legalità, solidarietà e vicinanza alla comunità»
Sicurezza urbana, la Polizia Locale seda un rissa al Molo San Nicola Sicurezza urbana, la Polizia Locale seda un rissa al Molo San Nicola Cittadini stranieri si stavano picchiando. Dal comando di Japigia la richiesta di ulteriore attenzione alla zona
Si denuda davanti ad una minore e rischia il linciaggio a Pane e Pomodoro Si denuda davanti ad una minore e rischia il linciaggio a Pane e Pomodoro Sul posto tempestivo l'intervento della Polizia Locale
Polizia Locale Bari, tre arresti al Molo San Nicola Polizia Locale Bari, tre arresti al Molo San Nicola Intensa attività preventiva nelle ultime 36 ore. Arrestati tre cittadini stranieri
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.