L'e-bike rubata
L'e-bike rubata
Cronaca

Riconosce l'e-bike rubata un anno fa: i ladri avevano percorso 7mila chilometri

La scoperta dell'ex assessore Maselli che ha subito allertato la Polizia Locale. Fermate due persone di 34 e 46 anni

Ritrovata una bici elettrica rubata da un anno. È accaduto ieri quando un uomo, in centro, ha attirato l'attenzione della Polizia Locale segnalando una bicicletta a pedalata assistita in transito, a lui stesso rubata. Pronto l'intervento degli agenti che hanno fermato per accertamenti due uomini dell'est Europa, di 34 e 46 anni.

Recuperata la bicicletta integra che stamattina, dopo le verifiche sul telaio e la fattura d'acquisto, è stata restituita al legittimo proprietario. La bici aveva percorso circa 7.000 chilometri dalla data del furto, ma era ancora in ottime condizioni. A riconoscere la bici l'ex assessore comunale Silvio Maselli. «Tornando a casa ieri a Bari, sulla ciclabile Vittorio Veneto, ho riconosciuto la bici elettrica rubata qualche mese fa ad una mia azienda, cavalcata da due maschi bianchi caucasici».

«Le vetrofanie aziendali erano ancora lì dove noi le avevamo fatte incollare. Il passeggero posteriore, peraltro, era infilato nel sediolino per bambini, appartenuto al collega che aveva quella bici in uso. D'istinto - scrive sui social - ho pensato di rincorrere i due con il mio monopattino, fortunatamente, però, due agenti della Polizia Locale stavano operando sulla carreggiata carrabile e da me sollecitati sono prontamente partiti all'inseguimento della bici fermando poi i due uomini».

I due stranieri, di 34 e 46 anni, sono stati denunciati a piede libero per ricettazione: entrambi erano irregolari in Italia. «Non so quale pena sconteranno, ma grazie al rapido intervento degli agenti, abbiamo recuperato un bene aziendale e pure dimostrato che l'alleanza cittadini-istituzioni funziona bene alle nostre latitudini».
  • Furti Bari
  • Polizia Locale Bari
Altri contenuti a tema
Ruba portafoglio con 950 euro in contanti: arrestato un 20enne Ruba portafoglio con 950 euro in contanti: arrestato un 20enne Il giovane ha sottratto anche uno smartphone, già recuperato. Non è stato invece ritrovato il portafoglio
42 passaggi col rosso, mille sequestri di merce e bibite, e anche un drone: il bilancio di San Nicola 42 passaggi col rosso, mille sequestri di merce e bibite, e anche un drone: il bilancio di San Nicola Anche due persone denunciate per furti di telefoni cellulari: il report della Polizia Locale
Vigili urbani di Bari in servizio a Lecce per il Giro d'Italia Vigili urbani di Bari in servizio a Lecce per il Giro d'Italia Quest'oggi, 13 maggio, la partenza per il capoluogo salentino
Sequestrato drone durante il sorvolo delle Frecce Tricolori a Bari Sequestrato drone durante il sorvolo delle Frecce Tricolori a Bari La nota della Polizia Locale
Recuperate due auto e un furgone. Una era stata rubata a Bari Recuperate due auto e un furgone. Una era stata rubata a Bari Attività a largo raggio, nei giorni scorsi, da parte della Metronotte fra l'area metropolitana di Bari e la sesta provincia
Troupe e agenti aggrediti in piazza Moro: scattano due arresti Troupe e agenti aggrediti in piazza Moro: scattano due arresti L'episodio questa mattina: i feriti guariranno in 3 e 10 giorni, i due presunti autori sono stati condotti nel carcere di Bari
"Un sabato speciale" per i piccoli degenti dell'Ospedale Giovanni XXIII di Bari "Un sabato speciale" per i piccoli degenti dell'Ospedale Giovanni XXIII di Bari Polizia Locale, IPA e Abio ancora una volta a sostegno di bambini e famiglie
Forza Italia denuncia: «A Bari il record di spese postali per notifiche multe» Forza Italia denuncia: «A Bari il record di spese postali per notifiche multe» La nota dei consiglieri che sottolinea anche che dai dati emerge che la nostra città sia quella ad aver incassato di più in sanzioni
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.