Giovanni Chimenti
Giovanni Chimenti
Scuola e Lavoro

Ricerca sui coralli neri in Puglia, biologo UniBa selezionato per progetto di National Geographic

A Giovanni Chimenti il finanziamento del noto canale divulgativo e di Sky. Studierà la fauna marina delle Isole Tremiti

Sarà Giovanni Chimenti, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Biologia dell'Università degli Studi di Bari, a condurre la ricerca sui fondali delle Isole Tremiti, lì dove vive la specie rara e poco conosciuta dei coralli neri, in un territorio ancora inesplorato.

Lo ha ufficializzato il Committee for Research and Exploration of the National Geographic Society, ente finanziatore del progetto per giovani ricercatori insieme a Sky. Gli studi di Chimenti sono riusciti a portare all'attenzione internazionale l'esistenza di habitat marini semi sconosciuti e che dimorano lungo le coste pugliesi, rendendo l'Università di Bari parte attiva di un progetto di esplorazione tutto "made in Puglia".

L'obiettivo della ricerca sarà studiare i cosiddetti coralli neri, specie faunistiche in grado di formare delle vere e proprie foreste sottomarine ricche di vita e di grande importanza nell'ecologia sommersa, habitat ancora poco noti ma già pesantemente minacciati dall'uomo e dalle sue attività in mare.
corallo nero foto di A Sorci
  • Università
  • uniba
Altri contenuti a tema
Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono La denuncia in una lettera anonima di uno studente comparsa su una bacheca di Dirium
Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Nuovo passo avanti per il potenziamento delle infrastrutture universitarie in Puglia:
Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri L’evento ha seguito l’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 avvenuto ieri mattina al Petruzelli
Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Il rettore nel suo discorso ha immaginato un suo successore "Futura" guardare indietro e interloquire col ministro
100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto 100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto Contestazione fuori al Teatro Petruzzelli: «Il ministro è un somaro». E lei replica ironica: «Mi piacciono i somari»
100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari 100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari Domani, mercoledì 15 gennaio, al Teatro Petruzzelli l’inaugurazione dell’anno accademico. La sera concerto-evento in Piazza Libertà
100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio 100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio Spettacolo gratuito in Piazza Libertà con il cantautore romano
A Bari il Forum delle giornaliste per la "Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne" A Bari il Forum delle giornaliste per la "Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne" Capone: "Le donne devono poter avere un ruolo di conciliazione indispensabile tra lavoro e famiglia"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.