michele emiliano
michele emiliano
Attualità

Riapertura delle regioni, Emiliano: «Valutiamo strumenti di autosegnalazione per chi arriva in Puglia»

Il governatore: «Con l'ordinanza sulla quarantena abbiamo individuato oltre 200 contagi. App "Immuni"? La scaricherò quando sarò sicuro che funzioni»

L'Italia si appresta a riaprire alla mobilità totale fra regioni: la data di domani, 3 giugno, segna il completamento dell'ingresso nella fase due per l'intero Paese. C'è preoccupazione fra l'opinione pubblica, soprattutto nei territorio meno colpiti dalla pandemia di Covid-19 Coronavirus, ma in queste ore le autorità stanno cercando di rassicurare sul fatto che anche in questa fase di convivenza con il virus ci sarà massimo controllo per contenere i contagi.

«Stiamo pensando, oltre alla app "Immuni", di chiedere a chi arriva in Puglia di segnalare la propria presenza - dice Michele Emiliano, governatore della Regione Puglia. Stiamo valutando anche noi un sistema parallelo a quello della app "Immuni". È lo stesso principio che ha mosso l'ordinanza sull'obbligo di quarantena nella fase uno. Quasi 60mila persone hanno rispettato quell'ordinanza per senso di responsabilità, le loro dichiarazioni sul sito della Regione Puglia sono state preziosissime per individuare più di 200 contagiati. Due, provenienti da Bergamo e da Milano, sono stati individuati con quelle dichiarazioni, pure essendo asintomatici».

E sulla app "Immuni" per il tracciamento dei contatti fra le persone, la cui sperimentazione è partita ieri in Puglia, Emiliano aggiunge: «Non l'ho ancora scaricata, volevo essere sicurissimo che funzionasse».
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Fase 2 Bari
Altri contenuti a tema
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci La comunicazione via pec dopo l'interrogatorio preventivo tenutosi questa mattina a Lecce
Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Accordo per attivare un sistema di monitoraggio della rete viaria nel territorio regionale
Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Inaugurazione del nuovo Mercato affidato dal Comune alla rete di aziende agricole di Campagna Amica Coldiretti
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute Gli attacchi dopo le posizioni della Regione Puglia sul governo di Netanyau
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.