Ambulanza
Ambulanza
Servizi sociali

Revocato lo stato di agitazione delle associazioni di volontariato per Papa Francesco

Avevano annullato gli interventi in polemica con il direttore del Dipartimento regionale Politiche per la Salute, Giancarlo Ruscitti

I volontari di Anpas, Croce Rossa e Misercordie Puglia garantiranno il proprio supporto in occasione della visita di Papa di domani. In seguito ad un incontro convocato in Regione, le associazioni hanno infatti revocato lo stato di agitazione. A darne notizia è una nota della Regione Puglia.

Nel pomeriggio si è svolto presso il Dipartimento regionale delle Politiche per la salute, un incontro tra i dirigenti della Regione Puglia, Giovanni Campobasso, Vito Carbone e Giuseppe Capaldo e i rappresentanti delle associazioni di volontariato Domenico Galizia e Pasquale Pastore per Anpas, Giuseppe Petraroli per la Croce Rossa Italiana e Gianfranco Gilardi per Misericordie Puglia. Al termine dell'incontro - rende noto la Regione - è stato sottoscritto un accordo in base al quale "le organizzazioni responsabilmente prendono atto della volontà manifestata dagli organi regionali, anche in ragione dei tavoli tecnici che si avvieranno a breve nell'ottica della redigenda legge sull'istituzione di un'Agenzia/Azienda dell'Emergenza- urgenza, e dichiarano di revocare lo stato di agitazione proclamato, assicurando l'espletamento del normale servizio in occasione della visita del Papa a Bari il 7 Luglio 2018" .
Le tre associazioni di volontariato avevano annullato gli interventi di assistenza ai cittadini in occasione della visita del Papa domani a Bari, in polemica con il direttore del Dipartimento regionale Politiche per la Salute, Giancarlo Ruscitti, per presunte infiltrazioni malavitose nel sistema 118 pugliese.
"La Regione Puglia, da parte sua e attraverso il dott. Campobasso, delegato direttamente dal presidente Emiliano in quanto il direttore Ruscitti è fuori Puglia, ha smentito risolutamente il contenuto delle dichiarazioni attribuite al Direttore del Dipartimento e ha ribadito la massima considerazione e fiducia per il lavoro svolto dalla organizzazioni di volontariato, che hanno sempre dimostrato grande professionalità e abnegazione nell'esercizio dei compiti loro assegnati, garantendo la piena riuscita di tutti gli eventi straordinari. Tanto premesso, la Regione invita le associazioni a rivedere la loro posizione in ordine alle attività di supporto alla popolazione in generale e in particolare con riguardo all'evento della visita del Pontefice"
  • Papa Francesco
Altri contenuti a tema
Conclusi i funerali di Papa Francesco. Decine di baresi in piazza San Pietro Conclusi i funerali di Papa Francesco. Decine di baresi in piazza San Pietro Il feretro traslato nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove il Pontefice riposerà
Lutto Regionale per Papa Francesco fino al 26 aprile. In Prefettura registro di condoglianze Lutto Regionale per Papa Francesco fino al 26 aprile. In Prefettura registro di condoglianze Disposta l’esposizione della bandiera della Regione Puglia a mezz’asta su tutte le sedi istituzionali
Cinque giorni di lutto nazionale. Le decisione del Consiglio dei Ministri per morte Papa Francesco Cinque giorni di lutto nazionale. Le decisione del Consiglio dei Ministri per morte Papa Francesco Inizieranno oggi, 22 aprile, e si concluderanno nel giorno dei funerali
Il 26 aprile si terranno i funerali di Papa Francesco Il 26 aprile si terranno i funerali di Papa Francesco Esequie in piazza San Pietro. Il comunicato vaticano
Il dolore della Conferenza Episcopale Pugliese per la morte di Papa Francesco Il dolore della Conferenza Episcopale Pugliese per la morte di Papa Francesco Il comunicato integrale
Funerali Papa e poi Conclave: ecco cosa accadrà nei prossimi giorni Funerali Papa e poi Conclave: ecco cosa accadrà nei prossimi giorni Il Santo Padre sarà seppellito per sua volontà a Santa Maria Maggiore
Morte Papa Francesco, il dolore di mons. Satriano Morte Papa Francesco, il dolore di mons. Satriano Arcidiocesi di Bari-Bitonto in lutto per la scomparsa del pontefice
Morte Papa Francesco, Lega serie B dispone rinvio di tutte le partite Morte Papa Francesco, Lega serie B dispone rinvio di tutte le partite La decisione di buon senso arrivata nella mattinata di lunedì 21 aprile
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.