Michele Emiliano
Michele Emiliano
Servizi sociali

Rete Parkinson della Regione Puglia, c'è il sì della Giunta. Emiliano: «Sostegno alle famiglie»

Il Perrino di Brindisi e il Miulli di Acquviva possono impiantare il BPS: Il presidente: «Un altro passo verso la buona sanità»

«Oggi abbiamo fatto un altro passo verso la buona sanità. La Giunta ha deliberato infatti l'avvio della Rete Parkinson della Regione Puglia, con l'attuazione del percorso assistenziale, individuando anche i Centri per l'impianto della stimolazione cerebrale profonda (Deep Brain Stimulation/DBS). L'obiettivo è duplice, da una parte omogeneizzare i livelli di assistenza su tutto il territorio regionale e dall'altra ridurre la mobilità passiva (soprattutto verso la Lombardia) e non procurare ulteriori disagi ai pazienti e ai loro familiari. Mi fa piacere dare oggi questa notizia anche perché sabato prossimo, 24 novembre, è la giornata nazionale del Parkinson e la delibera è davvero un bel traguardo per la serenità di molte famiglie».

Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha così commentato, al termine della Giunta, l'approvazione della delibera sulla costituzione della Rete Parkinson della Regione Puglia. Si individuano con essa i distretti e degli ospedali che trattano la patologia, oltre ai due centri, spedale Perrino di Brindisi e ente ecclesiastico Miulli di Acquaviva delle Fonti, che già oggi possono impiantare il DBS, l'apparecchio per la stimolazione cerebrale profonda (Deep Brain Stimulation) oppure sostituire le pile.

Obiettivo della Rete sarà migliorare e omogeneizzare i livelli di assistenza nell'intero territorio regionale, riducendo le motivazioni che contribuiscono maggiormente alla mobilità intra-regionale ed extra-regionale dei pazienti, con particolare attenzione alle incertezze diagnostiche, alla mancanza di presa in carico multidisciplinare e multiprofessionale delle persone con la malattia Parkinson, alla carenza di adeguate strutture riabilitative ed alla insufficienza di strutture in grado mettere in atto e gestire le terapie della fase avanzata.

Con la delibera approvata, la Giunta dà mandato inoltre alla Asl di Lecce di acquisire il sistema informatico che metta in rete i centri ospedalieri e i distretti per la
condivisione delle informazioni.

Prevalenza e incidenza in Italia

I dati ci restituiscono una prevalenza della Malattia di Parkinson che varia da 200 a 350 casi ogni 100.000 abitanti e quelli d'incidenza tra 5 e 21 nuovi casi / 100.000 abitanti / anno. Sia l'incidenza sia la prevalenza della MP aumentano con l'età; basse prima della quinta decade di vita, aumentano nelle decadi successive con prevalenza del 2% negli ultrasessantenni. L'età costituisce un fattore di rischio indipendente così pure il sesso maschile e la familiarità.

In Puglia

Lo studio effettuato nella Regione Puglia invece (S. Giovanni Rotondo, 1994) indica una prevalenza cruda di circa 2 casi ogni 1000 abitanti, in linea con quella dei paesi occidentali. Su questa base, vi sarebbero in Puglia circa 8.000 casi, così potenzialmente suddivisi per provincia:
Provincian. abitanti (31 dic 2014)n. casi
Foggia633.0001.266
BAT394.000788
Bari1.266.0002.532
Taranto590.0001.180
Brindisi400.000800
Lecce807.0001.614
Totale4.090.0008.180
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • parkinson
Altri contenuti a tema
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Nomina Consiglio Fondazione Petruzzelli, le precisazioni della Regione Puglia su Emiliano Nomina Consiglio Fondazione Petruzzelli, le precisazioni della Regione Puglia su Emiliano Era stato richiesto intervento Anac
Emiliano nomina se stesso nel Consiglio Fondazione Petruzzelli, ANAC apre istruttoria Emiliano nomina se stesso nel Consiglio Fondazione Petruzzelli, ANAC apre istruttoria La segnalazione dal Ministero della Cultura
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci La comunicazione via pec dopo l'interrogatorio preventivo tenutosi questa mattina a Lecce
Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Accordo per attivare un sistema di monitoraggio della rete viaria nel territorio regionale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.