Bari
Bari
Politica

Report Legambiente, Bari agli ultimi posti. Carrieri: "C'è da rimboccarsi le maniche"

Il vice Commissario di Forza Italia per l'area metropolitana di commenta i dati relativi alla nostra città

Bari è agli ultimi posti della classifica 2023 delle città Italiane più rispettose dell'ambiente e dell'ecosistema urbano. Precisamente al 90esimo su 105 totali. E, per di più, in caduta libera, perché perde ben 5 posizioni dal 2022.
Questa maglia nera, che pesa sul benessere e sulla salute dei baresi, è stata consegnata alla Città dal report pubblicato da Legambiente nel giorni scorsi. Ed è un'eredità dei 20 lunghissimi anni di governo Emiliano-Decaro. Mentre, quanto si possa fare di meglio su questo fronte, anche al Sud e in Puglia, lo dimostra Lecce, al quarantesimo posto della graduatoria.
L'indagine si basa su 19 parametri e di 5 macroaree: Aria, Acqua, Rifiuti, Mobilità e Verde Urbano.
ARIA: A Bari si registrano alti valori medi annuali (24 μg/mc) delle polveri sottili (Pm10) rispetto ad altre aree urbane, tra cui Lecce, dove i valori (8) sono tre volte più bassi rispetto al capoluogo regionale.
ACQUA: In Città sono ancora enormi le dispersioni idriche (ben il 43% dell'acqua immessa in rete) e troppo alti i consumi idrici domestici (140 litri pro capite), sintomo di un'assenza di politiche di educazione all'uso della risorsa idrica.
RIFIUTI URBANI: Bari «vanta» una percentuale di raccolta differenziata (solo il 40%) tra le più basse del Paese, a fronte di un'elevata produzione di rifiuti pro capite annua (555 kg), ricadute di un'assenza pressoché totale di politiche comunali in tema di riduzione della produzione di rifiuti e di valorizzazione della differenziazione degli stessi.
VERDE URBANO: Appena 10 alberi ogni 100 abitanti in Città (mentre Modena ne conta 117 ogni 100 abitanti) e appena 9 metri quadrati di verde pubblico urbano per abitante (a fronte dei 300 di Sondrio o dei 403 di Trento).
MOBILITÀ: Le piste ciclabili urbane sono poche (appena 5 metri ogni 100 abitanti, contro i 41 metri di Mantova) e pericolose, perché mal posizionate e insidiate dal traffico dei veicoli a motore. Invariato rispetto al 2021 il tasso di motorizzazione (58 auto ogni 100 abitanti), a riprova dell'insuccesso di iniziative costose che dovevano incoraggiare i baresi a lasciare l'auto, come gli abbonamenti gratuiti - solo - sugli autobus Amtab.
Chiudono mestamente il quadro i livelli infimi di produzione di energia rinnovabile dagli edifici pubblici comunali, solo 4 kw ogni 1.000 abitanti nella «solare» Bari, contro i 31 kw della certamente più uggiosa Padova.
L'ennesimo report (questa volta di Legambiente), dunque, certifica la scarsa sostenibilità di Bari, così come ci viene consegnata dopo 20 anni di governo Emiliano-Decaro. Documenti che spazzano via la propaganda quotidiana narrata dalla giunta Decaro.
«Ora c'è da rimboccarsi le maniche – conclude Giuseppe Carrieri, vice Commissario di Forza Italia per l'area metropolitana di Bari - per recuperare anni di inerzia e di azioni inefficaci dell'Amministrazione comunale. Bari ha tutte le carte in regola per risalire alle prime posizioni nazionali. Ma deve passare dalle declamazioni all'azione. Deve tornare a investire adeguatamente in verde pubblico, energie rinnovabili e trasporto urbano ecosostenibile».
  • Forza Italia
Altri contenuti a tema
Area ex Stanic: Forza Italia propone un parco energetico green Area ex Stanic: Forza Italia propone un parco energetico green Nella proposta dovrebbe essere utilizzato per stoccaggio di energia rinnovabile
Forza Italia denuncia: «A Bari il record di spese postali per notifiche multe» Forza Italia denuncia: «A Bari il record di spese postali per notifiche multe» La nota dei consiglieri che sottolinea anche che dai dati emerge che la nostra città sia quella ad aver incassato di più in sanzioni
Bari, eletti i nuovi segretari circoscrizionali di Forza Italia per i Municipi I, II, III e IV Bari, eletti i nuovi segretari circoscrizionali di Forza Italia per i Municipi I, II, III e IV Nei prossimi giorni si provvederà alla nomina del delegato di Circoscrizione per il V Municipio
Attese al pronto soccorso e disservizi in sanità, l'appello al sindaco di Forza Italia Attese al pronto soccorso e disservizi in sanità, l'appello al sindaco di Forza Italia "Il primo cittadino può attivare i poteri di ordinanza contingibile e urgente", rimarcano
Aeroporto di Bari, Forza Italia: "Il Comune accolga richieste di Ryanair" Aeroporto di Bari, Forza Italia: "Il Comune accolga richieste di Ryanair" Una nota firmata dai gruppi consiliari azzurri pone l'accento sulla tassa comunale di 6 euro
Concerti sinfonici ogni prima domenica del mese, la proposta dei consiglieri di Forza Italia Concerti sinfonici ogni prima domenica del mese, la proposta dei consiglieri di Forza Italia I gruppi consigliari azzurri presentano un'idea dal titolo "Bari in musica"
Elezioni metropolitane, Frappampina:  «Rammaricato, FI partito frammentato» Elezioni metropolitane, Frappampina:  «Rammaricato, FI partito frammentato» Il capogruppo di Forza Italia del III Municipio in una dura nota invita tutti a far ripartire il partito
Elezioni Città Metropolitana, Carrieri unico candidato di Bari del centrodestra Elezioni Città Metropolitana, Carrieri unico candidato di Bari del centrodestra L'appello di Forza Italia: "Invitiamo i gruppi consiliari della stessa area a sostenere la candidatura "
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.