I fischietti di Rutigliano. <span>Foto Museo del Fischietto</span>
I fischietti di Rutigliano. Foto Museo del Fischietto
Speciale

Regali last minute? Ecco qualche idea di Puglia per fare bella figura con amici e parenti

Dal Salento alla zona di Bari, alcuni prodotti caratteristici che permettono di lasciare tutti a bocca aperta, anche all'ultimo momento

La vigilia di Natale è il momento in cui stare in famiglia, fare il cenone e scambiarsi gli auguri. Per chi, tra lavoro e famiglia, non ha ancora avuto tempo di comprare i regali per amici e parenti ecco alcuni consigli "di Puglia" che possono far fare bella figura e lasciare a bocca aperta chi li riceve, senza dover pensare troppo.

Il Salento ci viene in soccorso con i suoi famosi pumi, ovvero dei piccoli boccioli stilizzati, che tradizionalmente si donano come segno di buon auspicio e che in passato ornavano gli angoli dei balconi dei palazzi signorili in tutta la Puglia. Facili da trovare anche a Bari, sono molti i negozi di manufatti e chincaglieria che li hanno in catalogo. Inoltre, hanno prezzi più che accessibili a seconda della grandezza e del materiale in cui sono prodotti.

In zona di Bari, tipici sono i fischietti di terracotta di Rutigliano, colorati e simpatici manufatti le cui origini si perdono nel tempo e a cui la cittadina ha anche dedicato un museo. Dal 2003 hanno ottenuto la certificazione De.Co. ovvero (Denominazione Comunale di Origine). Tra le rappresentazioni più comuni ricordiamo quelli a forma di gallo che, per tradizione, venivano donati alle donne dagli uomini come dichiarazione d'amore.

Se invece si preferisce restare sul classico si può sempre optare per un bel cesto di prodotti tipici pugliesi, con dentro orecchiette rigorosamente fatte a mano, taralli nei gusti che più si preferisce, frise, e magari anche una bella bottiglia d'olio.

Per concludere, se si vuole stupire un amico dal palato fine, si può provare a regalare una bella bottiglia di Primitivo Passito di Attanasio, vino da dessert molto particolare. Infatti, questo vino dolce si ottiene solo in determinate annate, caratterizzate da un clima asciutto che permette di prolungare l'appassimento fino ai primi giorni di ottobre. Fondamentale però che ci si ricordi che la sua gradazione alcolica è abbastanza elevata, anche se non sembra, e quindi è necessario non abusarne alla fine del pranzo di Natale.
  • Natale
Altri contenuti a tema
Bari proroga fino al 2 febbraio gli allestimenti luminosi. Petruzzelli: "Manteniamo un trend" Bari proroga fino al 2 febbraio gli allestimenti luminosi. Petruzzelli: "Manteniamo un trend" Fino alla Candelora luci lungo le principali vie dello shopping cittadino e nella città vecchia
"Tombolate sotto l'Albero", oggi a Bari l'ultimo appuntamento alla Casa delle Bambine e dei Bambini "Tombolate sotto l'Albero", oggi a Bari l'ultimo appuntamento alla Casa delle Bambine e dei Bambini Alla manifestazione conclusiva è attesa la presenza del sindaco di Bari, Vito Leccese
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Vigilie a Bari, stop a bevande in vetro, dj set e botti illegali Vigilie a Bari, stop a bevande in vetro, dj set e botti illegali Il sindaco Vito Leccese ha firmato oggi le ordinanze con i divieti pensati per la sicurezza pubblica
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
A Bari torna "Babbo Natale in moto": presentata la X edizione A Bari torna "Babbo Natale in moto": presentata la X edizione L’evento in programma domenica 22 dicembre organizzato dall’associazione Vita in Moto
Venerdì a Bari gospel e canti natalizi nella Chiesa del Gesù Venerdì a Bari gospel e canti natalizi nella Chiesa del Gesù Canterà il coro “Incanto Armonico” diretto dal Maestro Bepi Speranza
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.