referendum cusano
referendum cusano
Speciale

Referendum giustizia del 12 giugno, tutte le info per gli elettori

Ecco le indicazioni per chi voterà sia dall'Italia che dall'estero

Con Decreto del Presidente della Repubblica del 6 aprile 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 82 del 7 aprile 2022, sono stati indetti 5 referendum popolari abrogativi che si svolgeranno il 12 giugno 2022, concernenti:
1) Abrogazione del Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi.
2) Limitazione delle misure cautelari: abrogazione dell'ultimo inciso dell'art. 274, comma 1, lettera c), codice di procedura penale, in materia di misure cautelari e, segnatamente, di esigenze cautelari, nel processo penale.
3) Separazione delle funzioni dei magistrati. Abrogazione delle norme in materia di ordinamento giudiziario che consentono il passaggio dalle funzioni giudicanti a quelle requirenti e viceversa nella carriera dei magistrati.
4) Partecipazione dei membri laici a tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei Consigli giudiziari. Abrogazione di norme in materia di composizione del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei Consigli giudiziari e delle competenze dei membri laici che ne fanno parte.
5) Abrogazione di norme in materia di elezioni dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura.

Tessera elettorale

I cittadini sono invitati a verificare di essere in possesso della tessera elettorale e che sulla stessa non siano esauriti gli spazi in cui viene posto il timbro in occasione di ogni consultazione. I moduli da compilare per la richiesta e le informazioni utili sono disponibili a questo link. I cittadini sprovvisti di tessera elettorale potranno richiederne il rilascio, duplicato o rinnovo seguendo le indicazioni.

Cittadini residenti all'estero


I cittadini residenti all'estero potranno visionare termini e modalità di esercizio dell'opzione per il voto in Italia con il relativo modulo. Il diritto di optare per il voto in Italia deve essere esercitato entro il decimo giorno successivo all'indizione del referendum e cioè entro il prossimo 17 aprile 2022 presentando la richiesta all'Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell'elettore.

L'opzione dovrà pervenire entro il termine sopraindicato all'Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell'elettore e potrà essere revocata con le medesime modalità ed entro gli stessi termini previsti per il suo esercizio.

Le operazioni di voto si svolgeranno domenica 12 giugno 2022, dalle ore 7 alle ore 23. Per ulteriori informazioni è disponibile una sezione dedicata nell'area tematica "Servizi Demografici" sul sito istituzionale, direttamente consultabile a questo link.
  • referendum
Altri contenuti a tema
Referendum flop: l'affluenza definitiva a Bari Referendum flop: l'affluenza definitiva a Bari Il quorum non è stato superato
Referendum, l'affluenza definitiva dell'8 giugno a Bari Referendum, l'affluenza definitiva dell'8 giugno a Bari Urne aperte il 9 giugno dalle 7.00 alle 15.00
Referendum, l'affluenza a Bari alle 19.00 Referendum, l'affluenza a Bari alle 19.00 Quorum sempre più lontano
Referendum, l'affluenza a Bari alle ore 12.00 Referendum, l'affluenza a Bari alle ore 12.00 Percentuali ancora basse
Referendum, urne aperte a Bari domenica e lunedì: tutte le info Referendum, urne aperte a Bari domenica e lunedì: tutte le info Ci si potrà recare ai seggi dalle 7.00 alle 23.00 e domani dalle 7.00 alle 15.00
Referendum dell'8 e 9 giugno, tutte le indicazioni per il voto Referendum dell'8 e 9 giugno, tutte le indicazioni per il voto Urne aperte per cinque quesiti: necessario superare il quorum per la validità
Monsignor Satriano sul referendum: «Esercitiamo coscienza civica» Monsignor Satriano sul referendum: «Esercitiamo coscienza civica» L'appello dell'arcivescovo di Bari-Bitonto
Referendum 8 e 9 giugno, dichiarazione di disponibilità per gli iscritti all'albo scrutatori entro il 5 maggio Referendum 8 e 9 giugno, dichiarazione di disponibilità per gli iscritti all'albo scrutatori entro il 5 maggio Fino al 70% estratto da iscritti disoccupati, inoccupati o appartenenti alle categorie protette
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.