antonio decaro
antonio decaro
Politica

Reddito di cittadinanza, Decaro: «Governo ha sbagliato i conti. Sindaci lasciati soli»

Il presidente Anci: «L'Inps ha fatto errori nella forma e nella sostanza della comunicazione»

È un momento «Difficile, l'inflazione ha acuito i problemi delle fasce deboli della popolazione, e il governo non può lasciare i sindaci da soli a tenere la comunità. Senza risorse. Hanno sbagliato a fare i calcoli, erano anni che non vedevo la gente sotto gli uffici del Comune». Lo ha detto Antonio Decaro, sindaco di Bari e presidente dell'Anci, intervistato dal Corriere della Sera. Il numero uno dei sindaci italiani si dice preoccupato per lo stop del governo al Reddito di cittadinanza e ha già chiesto un incontro al ministero del Lavoro.

Aggiunge Decaro: «Noi crediamo che l'Inps abbia fatto degli errori. Nella forma e nella sostanza della comunicazione. Non è giusto trattare così le persone, cui da un giorno all'altro viene detto che non avranno più niente su cui contare. E poi hanno sbagliato i calcoli», spiega il sindaco di Bari.

A tale riguardo, nella stessa intervista Decaro precisa: «Leggo che solo le prime comunicazioni di cessazione con presa in carico dei Comuni sono oltre 170 mila. Troppi, per essere solo i primi, perché il ministero ne calcola in tutto 190mila». «Nelle zone del Paese dove il lavoro si trova, i Centri per l'impiego potranno assolvere al loro compito, ma dove c'è la disoccupazione dilagante si può fare poco per inserire le persone nel lavoro. Ci saranno problemi».

Decaro al CorSera ha ricordato che «I nuclei familiari senza minori, over 60 o disabili, ma che non sono attivabili per il lavoro» prenderanno il reddito fino a dicembre, «Ma devono prima fare un progetto multidisciplinare con il Comune per beneficiarne».

E su questo si riscontrano difficoltà: «La piattaforma Inps che contiene i dati dei beneficiari del reddito – continua il sindaco dei sindaci – non è completa. I dati arrivano dopo due mesi, e i comuni devono lavorare sugli elenchi dei nuclei fragili, e definire per loro un progetto. Dopodiché potranno essere riammessi al beneficio, con la corresponsione degli eventuali arretrati. Ma intanto gli è stato fatto un danno. Sono categorie deboli, come mangiano queste persone per due mesi?».

La preoccupazione di Decaro va al prossimo anno quando mancheranno anche i fondi per gli affitti. «Sì, molti non potranno nemmeno prendere il contributo per la casa, destinato a chi è in affitto o ha morosità incolpevoli. I fondi per il 2024 non ci sono, il reddito finisce, ma queste persone non spariscono, vivono nelle nostre città. E busseranno ai Comuni».

Che peraltro dovranno fronteggiare il tutto con poco personale. «Avevamo chiesto la possibilità di fare assunzioni a tempo determinato per gestire questa situazione, ma la Ragioneria dello Stato ha detto di no», conclude Decaro nell'intervista al Corriere della Sera.
  • Antonio Decaro
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Durante un'udienza Nicola De Santis ha richiamato in causa l'europarlamentare, che si è detto amareggiato e ha respinto le accuse
Antonio Decaro accostato alla mafia da un partito europeo di estrema destra Antonio Decaro accostato alla mafia da un partito europeo di estrema destra L’ex sindaco di Bari denuncia l’episodio sul suo profilo Facebook e prepara la querela
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.