Ricerca di lavoro
Ricerca di lavoro
Scuola e Lavoro

Ragazzi a rischio, a Bari il primo elenco di aziende in cui verranno attivati tirocini

L’avviso prevede l’erogazione di un contributo economico e un contestuale bonus all’assunzione per le imprese partecipanti

Pubblicato sul sito del Comune di Bari, l'elenco delle prime aziende dell'area metropolitana di Bari che hanno risposto all'avviso "Accademia del lavoro", finalizzato all'attivazione di percorsi di apprendistato per giovani di età compresa tra i 16 e i 21 anni a rischio di emarginazione sociale.
Destinatari del progetto sono, infatti, i ragazzi residenti nel Comune di Bari da almeno 6 mesi, segnalati dai Servizi sociali comunali o dai Servizi sociali del dipartimento di Giustizia minorile, che potrebbero essere assunti con contratto di apprendistato di primo livello per il conseguimento del certificato di specializzazione tecnica superiore. L'avviso prevede l'erogazione di un contributo economico e un contestuale bonus all'assunzione per le imprese partecipanti alla misura, fino ad un massimo di 10 apprendistati attivabili del valore di 5.000 euro ciascuno.
I percorsi possibili riguardano venti specializzazioni tecniche superiori previste dall'allegato C al Decreto del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (7 febbraio 2013) avente per oggetto "Definizione dei percorsi di specializzazione tecnica superiore di cui al Capo III del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 25 gennaio 2008, pubblicato sulla G.U. n. 91 del 18.04.2013".
"Con l'avvio di questa nuova misura, pensata per andare incontro a ragazzi provenienti da contesti molto critici, intendiamo promuovere percorsi di inserimento lavorativo all'interno di imprese del territorio attive in settori ad alta occupabilità - spiega l'assessore alle Politiche attive del lavoro Eugenio Di Sciascio -. Per ora sono 9 le imprese e aziende che hanno aderito a questa nuova iniziativa e 25 gli apprendistati attivabili, un buon risultato se si considera l'incertezza del momento dovuta a una situazione sanitaria complicata da cui, molto probabilmente, stiamo venendo fuori. Sono certo che nei prossimi mesi assisteremo a nuove adesioni da parte di realtà locali, a riprova del fatto che il nostro tessuto imprenditoriale, nonostante tutto, resta vitale e molto attivo. Un ringraziamento particolare va allo staff di Porta Futuro che sta seguendo tutto il processo di matching tra apprendisti e aziende, che possano soddisfare le aspettative dei giovani lavoratori e la richiesta delle stesse imprese".
L'avviso è a sportello: pertanto possono presentare la propria candidatura le aziende con sede legale e/o unità operativa nell'area metropolitana di Bari in possesso dei requisiti per l'apprendistato di primo livello, in regola con le norme di salute e sicurezza nel lavoro, che abbiano assolto all'obbligo in materia di tutela del lavoro delle persone differentemente abili e siano in regola con la posizione contributiva: piccole, medie e grandi imprese; imprese commerciali; società di servizi; imprese bancarie ed assicurative; organismi del terzo settore; cooperative sociali; aziende socio-sanitarie private; piccole imprese commerciali di prossimità.
Gli organismi beneficiari non dovranno aver proceduto a licenziamenti collettivi per riduzione di commesse o licenziamenti per riduzione di personale. Inoltre, costituisce vincolo inderogabile che gli organismi beneficiari siano insediati su questo territorio da almeno sei mesi a partire dal 2 novembre scorso (data di pubblicazione dell'avviso).
Il contributo, pari a 5.000 euro per ogni contratto di apprendistato attivato, verrà erogato alle aziende che utilizzeranno i servizi di matching tra domanda e offerta e di preselezione del Job center Porta Futuro Bari, sulla base dei candidati segnalati.
La dotazione finanziaria complessiva del progetto ammonta a 500mila euro: il contributo verrà assegnato nell'ordine cronologico di ricezione delle domande la cui istruttoria avrà avuto esito positivo, sino ad esaurimento delle risorse disponibili.
A completamento delle fasi di verifica di ammissibilità saranno predispostigli ulteriori elenchi dei soggetti ospitanti il progetto "Accademia del Lavoro".
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
"La Fatica", il sindaco di Bari incontra le prime aziende beneficiarie: "Giornata bellissima" "La Fatica", il sindaco di Bari incontra le prime aziende beneficiarie: "Giornata bellissima" Vito Leccese: "Ringrazio i cittadini che hanno colto l'opportunità di mettersi in gioco"
Benetton, dipendenti tirano un sospiro di sollievo. Sì alla cassa integrazione Benetton, dipendenti tirano un sospiro di sollievo. Sì alla cassa integrazione Richiesto l'interessamento del Mimit per evitare che i lavoratori restino senza lavoro, chiusure tra oggi e il 31 gennaio
Presentata stamattina "Bari lavora", la nuova strategia per il lavoro della città Presentata stamattina "Bari lavora", la nuova strategia per il lavoro della città Per il triennio 2024-26 si attiveranno le misure "Ti à mbarà e ti à perd" e "La fatica"
Dipendenti Ipermercato Bariblu senza lavoro dopo la chiusura, sit-in in Regione a Bari Dipendenti Ipermercato Bariblu senza lavoro dopo la chiusura, sit-in in Regione a Bari Sono 51 le famiglie che non sanno quale potrà essere il loro futuro, nuova apertura disatteso le promesse
Per il Sud 2.200 nuove assunzioni per migliorare l’impiego dei fondi europei: al via il concorso Per il Sud 2.200 nuove assunzioni per migliorare l’impiego dei fondi europei: al via il concorso "Con l'individuazione di nuovi talenti si punta a dare uno slancio alle regioni del Mezzogiorno"
Porta Futuro Bari, riapre la stagione degli eventi: il programma Porta Futuro Bari, riapre la stagione degli eventi: il programma Si riparte oggi con "Bari lavora", unico incontro in Fiera del Levante. Gli altri saranno tutti nella sede Porta Futuro
Cerchi lavoro a Bari? Visita il sito "Lavoro per Te" Cerchi lavoro a Bari? Visita il sito "Lavoro per Te" Decine di offerte di lavoro pubblicate dal Centro per l'Impiego di Bari. Diverse quelle destinate alle persone con disabilità
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.