Raccolta differenziata
Raccolta differenziata
Vita di città

Raccolta differenziata porta a porta a Santo Spirito, superato l’80%

Ottimi risultati nel mese di luglio, Petruzzelli: «Merito dei cittadini»

Nel mese di luglio, la percentuale di raccolta differenziata raggiunta nel quartiere di Santo Spirito si è attestata all'80,60%. Questo risultato è stato raggiunto grazie all'introduzione del nuovo servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta avviato nella ex frazione lo scorso 19 giugno. In queste settimane il servizio è stato esteso anche al vicino quartiere di Palese, dove il trend segue la scia positiva. Nel frattempo si stanno distribuendo i kit alle utenze nella zona del quartiere oltre la Ferrovia, dove il servizio partirà a settembre, insieme a San Pio e Catino. Nello specifico, a Santo Spirito, sono stati raccolti il 45,04% di frazione organica, il 12,19% di carta e cartone, il 9,97% di plastica e di metalli, il 13,40% della frazione del vetro. I dati si attestano su circa 3600 utenze totali, di cui 3300 utenze domestiche e 300 non domestiche.

«Il merito di questo risultato è in gran parte dei cittadini che hanno accolto la novità e stanno mostrando grande impegno – spiega l'assessore Petruzzelli -. Questo dato racconta l'amore dei residenti per il loro quartiere che tutti insieme dobbiamo proteggere da chi, soprattutto nella stagione estiva lo frequenta e non ha comportamenti civili. A Santo Spirito stiamo lavorando sodo, grazie anche agli operatori dell'Amiu che si stanno cimentando con le nuove modalità di raccolta che necessariamente richiedono più impegno. Ma siamo consapevoli che lo sforzo maggiore lo abbiamo chiesto ai cittadini che vogliamo ringraziare e incentivare a continuare su questa strada, portando il loro esempio sugli altri quartieri dove stiamo procedendo con lo stesso servizio. A Palese, in questi primi 10 giorni il trend è sicuramente positivo e ci lascia ben sperare anche se attenderemo che il servizio si assesti per calcolare i dati definitivi. Nel frattempo a Santo Spirito, proprio per incoraggiare i cittadini che stanno facendo la raccolta differenziata in maniera corretta, stiamo partendo con i controlli sulle 170 utenze TARI che non hanno ritirato le pattumelle. Insieme alla Polizia Municipale ci recheremo casa per casa per chiedere ai cittadini come stanno smaltendo i rifiuti, che ovviamente producono, con la possibilità anche di procedere con la dovuta sanzione».
  • Rifiuti
  • Raccolta differenziata
  • Santo Spirito
Altri contenuti a tema
Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Potenziati i controlli con quattro pattuglie in giro per la città
Plastic free, a Santo Spirito pulizia del molo di Levante Plastic free, a Santo Spirito pulizia del molo di Levante Ottava tappa del tour ambientalista
Santo Spirito si allaga di nuovo con le piogge. Dito puntato contro i lavori al lungomare Santo Spirito si allaga di nuovo con le piogge. Dito puntato contro i lavori al lungomare Gli esercenti: «Pendenze sbagliate. Oggi ingegneri non se ne sono visti »
Riqualificazione del lungomare di Santo Spirito, il sopralluogo al cantiere del sindaco di Bari Riqualificazione del lungomare di Santo Spirito, il sopralluogo al cantiere del sindaco di Bari Intervento finanziato con 5 milioni di euro di risorse PON Metro e PN Metro plus
A Santo Spirito strada a Giuseppe Trovato, primo delegato sindaco per la ex frazione di Bari A Santo Spirito strada a Giuseppe Trovato, primo delegato sindaco per la ex frazione di Bari La cerimonia di intitolazione della traversa IV di via Napoli
A Santo Spirito "La Passione Vivente" tra teatro e cinema A Santo Spirito "La Passione Vivente" tra teatro e cinema Appuntamento alle 19.00 all'interno della sala del Cinema "Il Piccolo"
A Santo Spirito la processione dell'Addolorata del Venerdì di Passione: l'itinerario A Santo Spirito la processione dell'Addolorata del Venerdì di Passione: l'itinerario La partenza è prevista alle 19.30 dalla parrocchia dello Spirito Santo
Successo di pubblico a Santo Spirito per il concerto di musica sacra della "Davide delle Cese" di Bitonto Successo di pubblico a Santo Spirito per il concerto di musica sacra della "Davide delle Cese" di Bitonto Sabato 5 aprile una meravigliosa esibizione dell'orchestra di fiati bitontina
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.