questa mattina la consegna dei carrellati dell organico agli operatori mercatali di Santa Scolastica
questa mattina la consegna dei carrellati dell organico agli operatori mercatali di Santa Scolastica
Attualità

Raccolta dell'organico, consegnati i carrellati agli operatori del mercato di Santa Scolastica

Petruzzelli: «Obiettivo è implementare la produzione di rifiuti per il nuovo impianto di Amiu Puglia

Questa mattina, l'assessore comunale all'Ambiente Pietro Petruzzelli e il presidente di Amiu Puglia Paolo Pate, insieme agli agenti della PL guidati dal comandante Michele Palumbo, hanno consegnato i carrellati dell'organico ai circa centro operatori del mercato di Santa Scolastica che vendono frutta, verdura e fiori.

Coadiuvati da una quindicina di operatori Amiu Puglia, che si sono occupati della distribuzione dei contenitori (uno per ciascun box), l'assessore Petruzzelli e il presidente Pate hanno anche consegnato ai commercianti tutta la documentazione necessaria, oltre agli opuscoli informativi per effettuare una corretta separazione dei rifiuti con particolare riferimento agli scarti da lavorazione di frutta, verdura e fiori.

«Dopo la consegna dei nuovi carrellati al Mercato generale ortofrutticolo, lo scorso mese di agosto - ha spiegato l'assessore Petruzzelli -, abbiamo iniziato il percorso di distribuzione nei mercati rionali e oggi è la volta di Santa Scolastica, una tra le strutture più grandi della città, con un intenso volume commerciale, quindi una grande risorsa per il nostro obiettivo che, anche in questo caso, così come per gli altri mercati, è quello di implementare la produzione di rifiuti organici per il nuovo impianto di Amiu Puglia, nella zona industriale. Ringrazio gli operatori mercatali per l'impegno, perché la loro collaborazione è fondamentale per ottenere i risultati che ci siamo prefissati. Nelle prossime settimane, continueremo quest'opera di sensibilizzazione anche negli altri mercati».

«Il nuovo biodigestore di Amiu Puglia, in queste settimane in fase di collaudo - ha aggiunto il presidente Paolo Pate - rappresenta uno strumento fondamentale per il ciclo dei rifiuti e, più in generale, per il piano che l'azienda ha predisposto in accordo con il Comune di Bari e il Conai. Si tratta di un impianto moderno, all'avanguardia, che ci permetterà, una volta a regime, di produrre biogas, fornendo energia pulita e sostenibile. La corretta separazione dei rifiuti permette di diminuire la quantità conferita in discarica e di contenere i costi che ricadono sui cittadini. Per questo motivo Amiu Puglia sostiene tutte le iniziative di sensibilizzazione che possano aiutare a migliorare la differenziazione».

«Anche oggi eravamo presenti per coadiuvare le operazioni di consegna. In questi giorni - ha aggiunto il comandante Michele Palumbo - il nostro impegno per sensibilizzare gli operatori alla corretta differenziazione proseguirà con controlli capillari. Inoltre, implementeremo la nostra attività di controllo, in tutti i mercati giornalieri, per migliorare ulteriormente i risultati dei conferimenti».

Oltre al Moi - Mercato generale ortofrutticolo e a Santa Scolastica, i carrellati sono già stati consegnati nei mercati di Santa Chiara, via Caldarola, Guadagni e via Vaccarella. L'opera di sensibilizzazione e incentivazione a una corretta raccolta della frazione organica continuerà nei prossimi giorni con le consegne nei mercati della ex Manifattura e di corso Mazzini.
  • Raccolta differenziata
  • Pietro Petruzzelli
  • Amiu
  • michele palumbo
  • Mercato Santa scolastica
Altri contenuti a tema
Migliora la situazione ingombranti a Bari, aumentate le prenotazioni nel 2023 Migliora la situazione ingombranti a Bari, aumentate le prenotazioni nel 2023 Sono state cinquemila le utenze che hanno utilizzato i servizi forniti dall’azienda, restano comunque le criticità
Playoff, al San Nicola il maxischermo per la finale d'andata del Bari Playoff, al San Nicola il maxischermo per la finale d'andata del Bari I biancorossi giocheranno la prima partita in trasferta giovedì 8 giugno
"Rotta verso Bari", venerdì l'open day per la promozione degli sport nautici "Rotta verso Bari", venerdì l'open day per la promozione degli sport nautici Un'iniziativa per pubblicizzare l'iscrizione ai corsi gratuiti aperti a ragazzi e ragazze della città
Il Museo del Bari si aggiudica il patrimonio della squadra biancorossa dopo l'asta giudiziaria Il Museo del Bari si aggiudica il patrimonio della squadra biancorossa dopo l'asta giudiziaria Maglie, medaglie, coppe e trofei potranno essere ora esposti e aperti ai visitatori
Eurovolley 2023, dal 9 al 12 settembre la rassegna continentale si gioca anche a Bari Eurovolley 2023, dal 9 al 12 settembre la rassegna continentale si gioca anche a Bari Appuntamento al Palaflorio con il campionato maschile per nazionali di pallavolo, organizzato dall'Italia
Torna il "Giro dei tre mari" del Vespa club Bari, quest'anno protagonista è la donazione di sangue Torna il "Giro dei tre mari" del Vespa club Bari, quest'anno protagonista è la donazione di sangue Dal 28 maggio al 4 giugno 160 equipaggi percorreranno oltre 900 chilometri del territorio albanese
Integrazione e riscatto sociale, a Bari aprono due negozi di abbigliamento etnico senegalese Integrazione e riscatto sociale, a Bari aprono due negozi di abbigliamento etnico senegalese Petruzzelli: «Storie che raccontano l'amore di queste donne per la terra da cui provengono e per quella che le ha accolte»
Donazione e prevenzione, il 24 e 25 maggio l'iniziativa in piazza Libertà Donazione e prevenzione, il 24 e 25 maggio l'iniziativa in piazza Libertà Un evento promosso da Avis, brigata "Pinerolo" e Lilt
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.